Inchieste La venditadei periodicia Rorna •, Scopi del sondaggio Si è ritenuto opportuno di attuare un sondaggio indicativo per stabilire le quote proporzionali di vendita dei settimana.li illustrati e periodici dei diversi generi nelle edicole di Roma. Ciò per avere un criterio di preferenza nella attuazione dei piani di pubblicità nel settore giornalistico. Questa esigenza era particolarmente sentita in quanto, al giorno d'oggi, le varie pubblicazioni italiane non sottopongono ad un ufficiale controllo la loro tiratura, ed è impossibile stabilire, con un certo margine di esattezza, una graduatoria di diffusione. Era intenzione di avere una indicazione della diffusione dei vari periodici nei diversi strati della popolazione; ciò anche per poter meglio indirizzare il lancio pubblicitario verso un determinato pubblico in rapporto al genere trattato. Metodidialluazlonedel sondaggio Il sondaggio in questione è stato svolto nella città di Roma che, con Milano, Napoli e Palermo, è una delle città-chiave 152 Bib io eca Gino Bianco ' per un quadro generale della vendita dei periodici in Italia. Il sondaggio ha avuto luogo sulla base di un questionario comprendente 12 domande per il gestore dell'edicola. Eccole, nell'ordine: 1) Qual'è il ~ettimanale illustrato più venduto? 2) In media, qual'è il numero delle copie vendute settimanalmente delle seguenti riviste? « Oggi »; « Europeo »; « Settimo giorno»; «Festival»; « Orizzonti»; « Vie Nuove»; « Tempo »; « Settimana Incom »; « Epoca »; « Giorno »; « Visto »; « Giramondo »; 3) Qual'è il settimanale a fumetti più venduto? In quale misura? 4) Qual'è il giornale umoristico più venduto? In quale misura? 5) Qual'è il giornale per ragazzi. più venduto? In quale misura? 6) Qual'è il settimanale sportivo più venduto? In quale misura? · 7) Qual'è il settimanale politico più venduto? In quale misura? ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==