Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 2 - mar.-apr. 1953

Lettere dall'Inghilterra La • • cr1s1 del PartitoLaburista Dal Congresso di lr.1 orecambo. (settembre-ottobre 1952), la crisi del partito Laburista, latente fin dalle dimissioni di A.. Bevan (aprile 1951) è scoppiata palesemente. Alla tribuna del Congresso, i leaders si sono attaccati con violenza; il partito stesso è apparso d'un tratto « scisso in due armate pronte per la battaglia». Oggi, sei mesi dopo, la battaglia continua fra i leaders parlamentari sostenuti dai dirigenti delle Trade- Unions ed i « ribelli» appoggiati da un numero sempre crescente di militanti; i due gruppi continuano a scomunicarsi reciprocamente nei loro giornali (il Quotidiano ufficioso Daily Herald o il settimanale bevanista Tribune) mentre i conservatori o i liberali esultano in maniera appena dissimulata (Sunday Times, Economist) apportando però con premura l'appoggio della loro virtuosa indignazione alle recriminazioni dei leaders laburisti contro i bevanisti. Per quanto oscura risulti per noi continentali questa controversia, sentiamo che essa costituisce una grave minaccia per l'avvenire del Labour e che può B ·b1· 144 G' s· , IGteca ,no ,anca legittimamente inquietare tutti quelli che sperano nella lstaurazione di un socialismo democratico, del quale il laburisn10 inglese è una delle forze più solide. Cronologia della crisi 1) Prima di More.cambo (aprile 1951 - settembre 1952). Aprile 1951: Aneurin Bevan, Ministro della Salute pubblica nel Ministero Attlee, protesta contro la riduzione delle prestazioni sociaJd apportate dal Cancelliere dello Scacchiere Gaitskell per equilibrare 11 bilancio appesantito dall'onere del riarmo; egli dà le dimissioni trascinando con sè il Presidente del Board of Trade (Ministro del Commercio), Wilson. Gli amici di Bevan iniziano, nella Tribune, una vigorosa campagna contro la politica ufficiale del partito. Ottobre 1951: Al Congresso annuale del 1,abour a Scarnborough, Bevan ed i suoi amici conquistano quattro seggi (sui sette delle organizzazioni locali) al Comitato Esecutivo del partito. Il partito Laburista viene

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==