del personale addetto agli Uffici del lavoro e della mas- . . s1ma occupazione. Questo decreto, en1anato peraltro in un periodo nel quale i compiti di detti uff ici erano ancora linutati, sta-- bilisce che il personaic è nssnn to n1ediante pubblici con-- corsi, con contratto quinquennale rinnovabile e de• ter1nina il trattamento econornico spettante al n1edt.sin10 nella misura corrispondente a quello stabilito per determinati gradi nell'ordinarnento gerarchico. Pur introducenrlo norn1e particolari riguardanti la disciplina <lel rapporto di la· voro di detto personale (passaggio alle qualifiche superiori, ferie, sanzioni disciplinari, trattamento spettante in caso di risoluzione del contratto d'impiego, ,:~cc.), il decreto anzidetto rin via, per quanto non esplicitamente disposto, alle norme \,igentl per il personale non di ruolo del1'Amministrazione dello Stato _ L'attribuzione agli uffici in parola di nuove delicate fun-- zioni ad essi demandate successivamente al decreto nun1ero 381, prescindendo dall'ampliamento di esse previsto nel disegno di legge sulla disciplina giuridica dei rapporti di lavoro (anagrafe dei disoccupati; collocan1cnto; avviamento obbligatorio al l~voro dei mutilati e de810 4 ca Gino Bianco gli invalidi, dei dimessi da luoghi di cura; conciliazione delle vertenze di ·1avoro; reclutamento ed assistenza degli emigranti; rìlevazroni statistiche; indagini d ~ car_a~ter~ sociale; corsi di quahf1caz1one; cantieri scuola di lavoro e di rin1boschime.nto; assegnazione alloggi INACasa; partecipazione a con1itati vari, ecc.) e le gravi sperequazioni nel trattamento del personale (posizione dei contrattisti; tratta111ento <li n1alattia previsto per il personale non di ruolo; nessuna forma di aspettativa; par1icolare inadeguato tr:ittamento di quiescenza; insuff iclente retribuzione per il lavoro straordinario, ecc.) consigHano una con1pleta revisione dello stato giuridico del personale a garanzia Jell'Annni-• nistrazione ed, altrcsi, a riconoscimento delle benernerenze acquisite dal personale stesso. In detti ruoli sarà inq11adrato ed assegnato ai vari gradi dei vari gruppi il personale attualmente addetto agli uffici in parola secondo le condizioni e con le n1odalità che saranno stabilite tlal provvedimento delegato. Apposita norma detta i criter.i direttivi cui dovrà essere informato l'i~quadramento, il quale dovrà avvenire in base alle funzioni esercitate, all'anzianità di servi-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==