zio o.d elemento della vita soprannaturale, ma affinchè l' al!• biano nella maggiore abbondanza: « Ego veni ut vitam habeant et abundantius habeant » (Io., 10, 10). E Gesù stesso ha posto i primi inizi dell'Azione Cattolica, Egli stesso scegliendo ed educando ne .. gli Apostoli e nei discepoli i collaboratori del suo divino apostolato, esempio immediatamente imitato dai primi santi Apos,toli, come il sacro Testo ne fa fede. E' per conseguenza pretesa ingiustificabile ed in_f4)nci1iabile col nome e colla professione di cattolici quella di semplici fedeli che vengono ad insegnare alla Chiesa ed al Suo Capo ciò che basta e che deve bastare per la educazione e formazione cristiana delle anime e per salvare, promuovere nella società, principalmente nella gioventù, i principii della Fede o la loro piena efficienza ne1la vita. Alla ingiustificabile pretesa si associa la chiaris&ima rivelazione della assoluta incompetenza e della completa ignorazione delle materie in questione. Gli ultimi avvenimenti devono aver aperto a tutti gli occhi, ·mentre hanno dimostrato fino all'evidenza quello che in pochi anni si è venuto, non già salvando, ma disfacendo e distruggendo in f attv di. roU 31 ORità vera, di educazione cristiana e civllc. Voi sapete, Venerabili Fratelli, Vescovi d'Italia, per vostra esperienza pastorale che gravis9imo ed esi218 81....1..oteca Gino Bianco aiale errore 1ia il credere e far credere che l'opera della Chiesa svolta nell'Azione· Cattolica e mediante l'Azione Cattolica sia surrogata e resa superflua dall'istruzione religiosa nelle scuole e dalla ecclesiastica assistenza aJle associazioni giovanili del partito e del regime. L'una e l'altra 9ono certissimamente necessarie; senza di esse la scuola e le dette associazioni diventerebbero inevitabilmente e ben presto, per fatale necessità logica e psicologica, cose pagane. Necessarie adunque, ma non sufficienti: infatti con quella istruzione religiosa e con quella as&istenza ecclesiastica la Chiesa di Gesù Cristo non può esplicare che un minimum della sua efficienza spirituale e soprannaturale, e questo in un terreno e in un ambiente non da essa dipendenti, preoccupati da molte altre materie d'insegnamento e da tutt'altri esercizi, soggetti ad immediate autorità spesso poco o punto favorevoli e non rare volte esercitanti contrarie influenze con la parola e con l'esempio della vita. Erratoindirizzoeducativo Dicevamo che gli ultimi avvenimenti hanno finito di dimo- &trare senza lasciare possibilità di dubbio quello che in pochi anni si è potuto non già salvare ma perdere e distruggere in fatto di religiosità vera e di educa7.ione, non diciamo cristiana, 1na anche :t0lo morale e civile. Abbiamo int~ vista in azio-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==