glese, belga, francese ... ha sistematicamente sviluppato le grandi piantagioni di caffè, cacao, arachidi o cotone, a detrimento delle colture di sosrtanze alimentari. ,Questo sistema, che ha predominato fino alla 1 a ,guerra mondiale sull'Africa nera, ha avuto delle conseguenze disastros-e: nel Congo Belga, la popolazione è diminuita di un quarto tra il 1884 e il 1914 e il Governatore della colonia poteva scrivere nel 19·20: « Il Congo vede sparire la sua popolazione con una incredibile rapidità .perchè noi preferiamo l'avorio e il caucciù all'insalata ». Così si è venuti alla « politica del ventre pieno », cosi definita da un •governatore francese: ma im,pinzando ,gli indigeni di riso, di mais, di marrioco, si aumenta lo ~quilibrio della loro alimentazione, la mortalità infantile è elevata (36·9 per mille in Senegambia),, lo scorbuto, frequente il beriberi, e ,gli indigeni sono frequentemente presi dal letargo psichico o mentale, che deve essere attribuito, almeno in parte, alla deficienza alimentare. Nell' ACrica del Sud La siessa situazione nella Africa del Sud: l'economia indigena è stata disor.ganizzata dalla colonizzazione olandese e - la popolazione deve accontenI' Biblioteca Gino Bianco tarsi esclusivamente del maìs. Un rapporto di una ispezione alle scuole del 1947 attesta che l',81 9% dei bambipi non fanno che un pasto al giorno, a base di mais1; •che il 40% solo bevono del latte e per qualche mese solamente, che 1'8O/o ·mangiano legumi verdi. Nell' AC1•ica bianca In quanto all' Africa bianca, lo sviluppo del cotone in Egitto, della vite e dell'olivo nel1'Africa del nord, hanno come conseguenza la creazione di un povero proletariato agricolo e urbano, sotto.posto ad una sotto-alimentazione cronica. Nell' A me1•ica del Sud L'America del Sud, infine, presenta un caso straordinario: un continente dei più ;ricchi e meno popolati (60/odel-- la popolazione mondiale e il 16% della superficie), e tu tta via la .grande mag1gioranza della s'Ua popolazione è sotto.:. alimentata: - ,generale insufficienza di calorie ( 1.200 in Bolivia, 1.800 in Amazonia), alimentazione ectremamente monotona (mais, ma:ioco); la consumazione .di carne è una delle più basse del mondo (fatta eccezione per l'Argentina, 136 Kjg. a testa all'anno), 30 Kg. all'anno e perfino meno ( 14. ~g. nel .Perù), quella del latte praticamente nulla 83
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==