Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 1 - gen.-feb. 1953

mentare la produttività in uno sforzo positivo comune che dà a tutti ottimi risultati. Parallelamente i sindacati premono per ottenere sempre più alti salari proprio in virtù di questo aumento della produttività e caratteristico di questo sistema è ad esempio il contratto di lavoro nel settore dell'automobile in cui unitam·ente alla scala mobile è previsto un aumento automatico salariale in rapporto all'aumento nazionale della produzione. In complesso si può dire che la situazione economica degli Stati Uniti è assai favorevole ad una azione sindacale per continui aumenti salariali, il che determina una delle n1aggiO'ri forze del sindacalismo americano, il quale non ha come noi la pressione negativa della disoccupazione e dei continui licenziamenti. Premesse queste due specifiche situazioni di fatto che abbiamo illustrato passiamo ora ad osservare la situazione generale d e 1 sindacalismo americano soprattutto sotto l'aspetto delle trattative collettive come era nel programma della nostra Missione. II salario ha ,preminenza nel contratto Anzitutto abbiamo avuto la netta impressione che nelle trattative contrattuali si tenda a dare la massima imporBiblioteca Gino Bianco_ tanza alla parte strettamente salariale, mentre la parte normativa e previdenziale dei contratti solo ora comincia ad avere il suo rilievo. In alt'ri termini mentre abbiamo os:servato salari elevatissimi di ,gran lunga superiori ai no&tri, aibbiamo pure visto come in genere le condizioni normative e previdenziali siano ancora arretrate in confronto alle nostre. Il fatto è perfettamente spiegabile perchè è evidente che ove le condizioni economiche sono in genere floride, minore importanza hanno le parti previdenziali dei contratti ,collettivi di lavoro, in quanto ogni lavora tor e ha già una propria riserva economica che gli seirve sia in caso di malattia, che di ferie, che di licenziamento. Notevole è in questo caso la mancanza delJ>indennità di licenziamento che solo in qualche contratto è sostituita da forme di pensioni che si aggi ungono alla previdenza di stato che, a parte il maggior valore, è assai simile a quella nostra della previdenza sociale. Licenziamenti liberi, assun- - zioni facili Questa mancanza di inden..;. nizzo in caso di licenziamento è da collegarsi con la ~acilità di impiego, cosicchè in genere noi abbiamo osservato nei contratti di lavoro una strut77

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==