Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 1 - gen.-feb. 1953

RIEPILOGO COSTO MANO D'OPERA DI UN OPERAIO QUALIFICATO E DI UN APPRENDISTA PER OGNI ORA LAVORATA. Descrizione importo Operaio __________________ _ I I Apprendista di anni p. ogni ora lav. qualif. 14-15 I 15-16 I 16-17 I 17-18 I 18-19 19-20 Salario . . . . . Oneri contrattuali Oneri contributivi COSTO TOTALE . • Costo rispetto al- : 152,52 38,30 76,00 266,82 70,58 17,70 40,88 129,16 l'operaio qualific. · lOOo/o 48,5% % oneri contratt. 25% 25% % oneri contribut. 50% 58o/o 74,98 18,84 43-,30 137,12 51% 25% 58% 104,37 26,23 60,25 190,85 72% 25% 58% 108,72 27,35 62,81 198,88 74% 25% 58% 135,50 34,10 71,60 241,20 90% 25% 53% 137,91 34,66 72,22 244,79 92% 25% 52% NOTE - Il minimo di paga indicato per l'apprendista è stato ricavato dalla tabella contrattuale, categoria minima D., dividendo per 2 la somma aritmetica dei minimi di 2 semestri consecutivi. I valori indicati in detta tabella valgono solo per 1 ragazzi provenienti da scuola elementare, di appena 14 anni compiuti. Per i ragazzi provenienti da scuole di avviamento detti minimi sono uguali come partenza, però si differenziano in aumento ad ogni scatto semestrale. Negli oneri contributivi non sono compresi quelli relativi al contributo straordinario contro la disoccupazione, ma detta omissione non pregiudica le percentuali ricavate. POSTILLA DELLA DJREZIONE Abbiamo ben volentieri ospitato lo studio dell'industriale pinero/ese Borgna. Proprio di questi giorni si è realizzato, in sede legislativa, alta Camera dei Deputati, il varo della "legge su/l'apprendistato,, che ha ridotto a lire 28,80 giornaliere, pari a 720 mensili il costo degli oneri sociali. La legge potrà avere dal Senato• ulteriori miglioramenti. Ma l'importante è che un primo passo sia staio realizzato. 56 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==