Noi crediamo alla redenzione del popolo, ma questo per noi non significa solo vincere lo stato di abbiezione fisica, ma anche e soprattutto quello morale. Non basta il sapone per il corpo, ma ci vuole anche la pulizia dell'anima. La lezione del Crocefisso Cristo, primo militante operaio, non può essere scambiata. con una lezione di igiene corporale. E torniamo a ripetere: vi è un problema. di f ède che investe i lavoratori di tutto il mondo e che supera le necessità materiali. Il mando del lavoro tornerà alla verità, non per via di effimeri successi materiali, ma perchè tornerà a credere e sarà costretto a. rendersi conto che bisogna darsi uno scopo nella vita, per raggiungere la vera Vita. Per questo non crediamo tanto a chi straccia le tessere del P.C.l., magari per procurarsi un posto, (ripetizione del tempo del P.N.F.: Per Necessità Familiari) ma pensiamo invece che chi ha ritrovato la fede, d delle fede si fa sostegno per' camminare, sia ancora il militante del movimento operaio, a cui più si può credere, perchè credendo egli è degno di esser creduto. ________________________ ..._... _ ____ « Dal giornale Roma dell'11 gennaio 1953 si apprende che sul n. 19 della Giustizia, organo ufficiale dell'Interna tional Ladies Worker's Union, è scritto che la 71a Convenzione dell'American Federation of Labor (Federazione americana del lavoro) ha approvato all'unanimità una decisione nella quale è detto che « una speciale attenzione verrà data all'aiuto •economico all'Italia, avendo cura che questo aiuto sia sufficiente e tempestivo ed unicamente diretto al rafforzamento delle istituzioni democratiche ed ai sindacati lilberi » in considerazione che < elezioni politiche di suprema importanza sono previ•ste in Italia nella prossima primavera» e che « le forze totalitarie intensificano i loro sforzi per distruggere la democrazia in Italia ». Un tempo si mandavano soccorsi ai missionari per convertire. gli infedeli e scusandoci, coi 1 missionari, per il poco reverente accostamento ci chiediamo se questi dollari sono inviati in Italia per le elezioni, perehè alla fin fine ciò costa meno che non l'accettare negli S. U. qualche decina di migliaia di disoccup•ati? 3 Biblioteca Gino B:anco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==