da costituire una regola di vita mai superata_ dalla realtà. Ecco il particolare compito di noi cattolici, con la presenza nostra in questo movimento rivoluzionario. Permeare l'ambiente dei nostri principii al fine di rendere durevole e fatti bile, con la conquista e la persuasione degli animi, la realtà nuova, la. realtà cristiana da noi auspicata. Non posso che chiudere questa mia lettera col rilevare che, per inantener1ni schematico, ho dovuto riassumere di assai i miei concetti, dimodochè non ne sono riuscite che delle linee fondamentali che parranno troppo semplici. Ma sulle linee fondamentali, semplicissime, si edifica il basamento della nuova costruzione sociale. Per ciò mi riprometto di dare successivamente il mio contributo. Con questa dichiarazione intendo evitare l'accusa di « semplicismo » che qualche amico mi potrebbe rivolgere. L'importante per me consiste nel distruggere certa vieta mentalità sociale che domina gli ambienti cattolici, tutta chiusa in formule ed in vani preconcetti. Un ortodosso contro se. y Renato Vuillermin « Il Lavoratore con la sua lettera a cui ris11ose da q:i,este colonne il Grandi, ha suscitato un mondo di entusiasmi, di oneste riserve. Io penso si debbano trasc:irare le critiche 1nal1Jagie /atte da agenti provorrttori in diI esa di ben note e 1n~lfaniate posizioni economiche, gli enlusiasmi, non tutti disinteressati, e vagliare invece serenamente le riserve, che sono la espressione di un animo sgo1nb,-o da preconcetti ma soprattutto continuare la discussione cercando di trarre i più copiosi frutti possibili. Se anche le riserve fossero tali da soprasta42 Biblioteca Gino Bianco , re i punti di consenso, la lettera avrebbe sempre avuto un grande merito, avere riacceso un dibattito che da alcuni si vuole soffocare; dibattito è sintomo di vita e noi vogliamo vivere abundantius vivere. « Perchè questa benefica discussione non si spenga, prendo in mano la penna anch'io che sono nel numero di quelli che avanzano riserve, e nti riallaccio all'ultimo articolo a firma Se. y. comparso nel La• voratore. · « Sia perchè alcune questioni toccate in esso mi paiono preliminari a qualunque dibatlito in merito, sia perchè contiene
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==