Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 1 - gen.-feb. 1953

Lettera dalla Svizzera l'UnionSuissdeesPaysons La massima organizzaz.ione agricola svizzera è costituita dalI>U• nione Svizzera degli agricoltori. (Union Suisse des Paysans). Essa è riconosciuta ,dalle autorii-tà come il massimo organo rappresentativo dell'agricoltura sv.izzera e si trova sullo stesso piano dell'Unione Svizzera del commercio e ,dell'·industria, dell'Unione Svizzera di arti e mestieri e della Unione sindacale svizzera. Nel suo seno è stato :isti• tuito il Segretariato degli agricoltori svizzeri, che è un orga·ni-smo scientifico centrale, sovvenzionato d.irettamen~e dalla Confederazione. Fondata nel r 897, l'Unione Sv,izzera degli agricoltori riunisce tutte le organizzazioni agricole del paese, se si esclude qualche partito contadino·. Essa ha lo scopo di assumere la rapp·resenta-nza e la tutela dell'agricoltura svizzera. Il Segretarjato ,degli agricoltori svizzeri ha invece il compito di studiare la situaz.io•neagr.icola del paese di ricer· care i mezzi per migliorarla, di raccogliere a questo scopo la documentazione necessaria e di presentare delle proposte tendenti a favo• rire e sviluppare la professione agricola. Il Segretariato ha sede .in Brougg ed è -diretto dal SegretarJo agri- · colo svizzero. Gli affari correnti dell'Unione sono invece curati dal suo Direttore, d'intesa col Presj-dente dell'Unione stessa (eletto que• st'ultimo da un'assemblea di -delegati ,delle varie organizzazioni raccolte nell'Unione). Unione e Segretariato sono due organismi completa-mente autonomi: ess-i però sono in fatto strettamente uniti dalla con5uetudine che il Direttore dell'Unione debba essere anche Segre• tario agricolo. Tali cariche sono attual,mente ricoperte dal Dr. O. Howal-d (aiutato da un Direttore aggiunto per la Svizzera romanda nella persona del Dr. A. Bore!). Presidente dell'Unione è attualmente il Dr. F. Porchet, del cantone di V.aud. * * * L'Unione Svizzera degli agricoltori di$pone, in ogni comune, di uno o più fiduciari, che nel 1945 sommavano a 3.300. Essa espone le linee direttrici della politica agricola svizzera sul suo periodico 109 Bibli0teca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==