I ser17 izi pubblici L'incremento dei telefoni Il potenziamento e lo syiluppo del servizio telefonico in Italia ha avuto in questi ultimi anni un incremento prodigioso che lo si può arguire riconnettendolo ad una particolare politica seguita dal Governo. Tale servizio è stato attribuito dallo Stato in concessione a cinque Società private e per un periodo trentennale che scade nel 1955: tre di queste Società (STIPEL, TELVE, TIM) fanno parte del gruppo IRI con capitale azionario quindi in maggioranza dello Stato. Per quanto riguarda i prezzi, essi, in quanto afferenti ad un pubblico servizio, vengono fissati dal Comitato interministeriale dei prezzi. Già nell'anteguerra le tariffe telefoniche italiane erano le più basse del mondo; nel dopoguerra tale situazione si è enormemente aggravata. Rapportate ai prezzi italiani, nel dopoguerra, le tariffe francesi erano aumentate oltre cinque volte, oltre tre quelle Svizzere e inglesi e di ben sette volte quelle degli Stati Uniti. La decisione del C.I.P. dei giorni scorsi di portare le tariffe 106 Bibl a Gino Bianco urbane e interurbane dal parametro 21 e 27 rispettivamente a 23 e 29 volte le tariffe del 1934 è un provvedimento dettato dalla imperiosa necessità di mettere le Società esercenti in grado di colmare i loro deficit e di poter perseguire un programma di ampliamento e di perfezionamento dei servizi. Non sarà tuttavia inutile sottolineare che la fissazione di un prezzo politico (cioè di molto inferi ore a quello che è il costo economico) delle tariffe telefoniche è l'elemento che ha determinato il potenziamento la estensione della rete e la diffusione di tale servizio. Infatti dai 459.000 abbonati del 1945 si era passati a fine 1951 a 1.050.000, mentre nello stesso periodo di tempo gli apparecchi telefonici erano aumentati da 629.000 a 1.400.000 circa con un incremento annuale di 100.000 abbonati. Per quanto riguarda la diffusione occorre tener presente i gravi danni subiti agli impianti telefonici durante la guerra ascendenti ad oltre 65 miliardi di lire attuali: ricostruzione che con lodevole impegno e in un r
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==