Lettere ai Lavoratori - anno II - n. 1 - gen.-feb. 1953

ne finanziaria del problema; impostazione che attualmente non risponde ad una gerarchia di esigenze organicamente elaborata. Una seconda conseguenza, la più grave, della disorganicità legislativa nel settore del1'(.dilizia popolare rigua 1 rda la disparità di trattamento fra le categorie bisognose di contributi. Questo aspetto del problema acquista in certi momen ti tutti i caratteri della vera e prop1 ria ingiustizia. Come rimediare? Come rimediare a questi gravi inconvenienti? Ci proviamo ad indicarlo brevemente. · E' necessario, per dirla con formula m·olto sintetica ma chiaramente espressiva, rendere organico l'intervento statale per la casa popolare in tutti i suoi aspetti: da quello sociale a quello amministra tivo a quello tecnico. Evidenti ragioni di giusti:lia sociale esigono che gli aiuti dello Stato debbano es.sere inversamente proporzionali alle possibilità economiche d ~11 e categorie che si ritiene siano bisognose di sovvenzioni statali. Il meccanismo della no~tra legislazione se non porta proprio a reaiizzare tl contrario, è però ben lontano dal realizzare almeno qualche cosa che Biblioteca Gino Bianco assomigli a giustizia distributiva. Basta pensare, per ~onvincersene, che le categorie più povere sono fatalmente escl use da ogni possibilità di contributo statale, mentre si possono citare non pochi casi di cooperative edilizie di privilegiati, specie nelle grandi città, dove per ;vari motivi, alla fine dei conti, i contributi dello Stato raggiungono percentuali assai elevate. L'esempio svedese In paesi di avanzata civiltà, come ad esempio la Svezia, il concetto dell'aiuto dello Stato inversamente proporzionale alle possibilità economiche delle categorie, è ormai un fatto del tutto normale. E' questo il punto base di una sana e giusta politica edilizia in favore delle classi popolari. Fondandosi su questo concetto va aff~rmato. sopirattutto nella realtà concreta, che il dovere dello Stato di int€rvenire gradatamente nella soluzione del problema della casa popolare va adempiuto incominciando dalle categorie più bisognose. L'intervento statale completo o quasi, quello destinato alle categorie più bisognose, assume evidentemente il caratt€'re dell'assistenza nel senso corrente della par olà. Quello che sta facendo il Ministero dell'Interno per gli alluviona103

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==