investttura divina - Ml dtrftto di insegnamento in materia, in quanto materia riflettente le leggi naturali della vita ::econdo quanto il Creatore dispose: a) Le creature umane hanno, in quanto tali, e soltanto nel matrimonio il diritto di pe,-- petuare la vita per 1nezzo della unione dei due sessi. b) Di questa perpetuazione della « vita umana » le creature sono il semplice stru,mento ed il canale in quanto es)e non creano ma trasmettono la 1nta; e non hanno quindi pote$ti/, di arrestarne od impedirne ii naturale corso conseg11,cnte alto atto del concepimento. e) La limitazione delle nascite seconda la dottrina cattolica e l'insegnamento della Chiesa pertanto, e cioè tn ar-• monia all'ordine nat-u,rule, può soltanto intendersi quindi o nell'astensione da parte dei coniugi e liberamente, dall'atto coniugale, oppure, nell'effettuazione di tale atto in quei periodi tn cui - indipendentemente dalla volontà dei coniugi - ma per condizioni fisiologiche della donna (dal Creatore provvidenzialmente così disposte) e sempre salvi peraltro il pieno diritto e dovere reciproco coniugale - l'atto stesso no-n è capace di dare frutto, ,noè di concepimento (Legge OginoKnaus). Esperienze e principi L'efficacia dubbia o .. elativa di tale esperienza non vt 1.!oca in ordine al principio, 7/l,entre tutti gli atti o antifecondativi a priori o di interruzione dello wiluppo naturale del co1icepiBiblioteca Gino Bianco 1nento a posteriori, hanno due sole definizioni: - nel primo caso, un disordine in natura (cioè 'tolere la causa e non l'effetto); t1asferito sul piano morale, per ttn cristiano, colpa grave; - nel secondo caso, anche se meno appariscente della soppressione fisica di una creatura già completamente formata, sempre ed un eguale, r;;-eciso omicidio; cioè la soppressione di una « vita umana » che, anche in embrione ed in stato di spiluppo per il raggiungimento della propria completezzct organica, però è già nata; g1c} è « vita >>. Peccatciontronatura E contro l'uno e l'altro attentato alla vita - a presct,.,,,dere · dalle sanzioni legate ad una 1norale naturale o reliqiusa - la Natura stessa violata nelle sue leggi stabilite dal S-uo Sommo Ordinatore, si vendic,7, presto o tardi; poichè ogni i,eccato contro natura porta già la condanna e la san'?ione in se stesso. Lo documentano ampia·.rnePte le cronache nere quotidiane, lo sfacelo dell'istituto f a1n:•gliare, le deformazioni psichi~he di tanti disgraziati, l'aridità di• tanti focolari senza gioia di bimbi, le vecchiaie des<:,rte di affetti e di assistenza, la tristezza senza luce di niatr.rnità isterilite, l'assurdità di paternità senza figli/ 3) E' assolutamente arbitrario poi ed -u,n non senso, l'invocare l'intervento di organizzazioni sindacali od altri isti653
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==