Centrale di Statisitca e dalle Confederazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro per servire come base alle rilevazioni dei prezzi. Il bilancio familiare I Il bilancio comprende in adeguata misura e proporzione i prodotti alimentari, i generi di abbigliamento, le spese per l'abitazione e per i servizi quali tram, energia elettrica, riscaldamento, le spese cosidette voluttuarie ed in genere tutte le spese che una famiglia di 4 persone (moglie marito e due figli) ha nella sua vita di tutti i giorni. Si rilevano così i prezzi al minuto di circa 150 generi e si compila quindi un bilancio il cui valore mensile oscilla secondo le provincie a circa 60-65 mila lire mensili. Ogni due mesi si verificano le variazioni percentuali det valore di questo bilancio nelle· 16 prdvincie e si fa la media nazionale ponderata. Il calcolo delle variazioni Per ogni variazione bitnemrale dell'indice medio nazionale così rilevato si variano, dal primo mese successivo al bimestre considerato, le retribuzioni ·globali dei lavoratori nella stessa misura perrentuale. Per ogni 1 °/o di aumento del ·bilancio tipo si aumenta Biblioteca Gino Bianco dell'l O/o la retribuzione globale dei lavoratori. Per comodità di calcolo è stato dato un valore convenzionale alla retribuzione globale, e calcolata ad esempio in L. 1.000 la retribuzione giornaliera del manovale del- _l'industria dell'Italia centrosettentrionale si è convenuto che ad ogni 1 O/o di aumento del costo vita corrisponda un aumento di L. 10 giornaliere per detto manovale. Per le altre categorie di lavoratori si è similmente calcolato il valore della retribuzione giornaliera in modo da mantenere le rispettive proporzioni. Cosi pure per i lavoratori delle regioni del sud-Italia si è dovuto tener conto delle loro retrifbuzio•ni i1Jf eriori, calcor lande uno scarto in meno del 200/o. li congegno funziona Il sistema attuale di scala mobile su indice nazionale, salve alcune rettifiche che sono state chieste dall'U .I.L. per il calcolo dei fitti, funziona perfettamente e tutti i lavoraratori interessati hanno potuto mantenere una quasi completa stabilità delle retribuzioni reali di ·fronte ai recenti aumenti del costo vita. Il congegno attuale che è calcolato su scala nazionale e che tiene conto delle differenti retribuzioni delle varie 613
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==