una .lettera del 1900, scritta dal Foster Service, una delle innumerevoli organizzazioni che avevano lo scopo di « contribuire all'armonia aziendale», a un futuro cliente: « Abbiamo ricevuto la vostra lettera del 2 1 uglio. Con rif erimento alle vostre domande intor. no alla nostra esperienza e a ciò che siamo pronti a fare in caso di disturbi, ecc.: PTimo~ se la nostra opera è richiesta prima che gli operai si organizzino nel sindacato, non vi saranno nè scioperi nè vertenze. 'Ciò non vuol dire che non si rormeranno sindacati, bensì che noi controlleremo 1e attività del sindacato e dirigeremo la sua po11 tica, premesso che ci si lasci mano libera. , Secondo, se il sindacato è già stato organizzato e non vi è alcuno sciopero in vista, entro trenta o sessanta giorni, in questo caso, benchè non ci troviamo nella situazione cli cui sopra, noi potremmo, credo con pieno successo, fomentare qualche intrigo che finirebbe per provocare fazioni. dissensi, dimissioni di dirigenti, e una generale diminuzione di iScritti » ( 4 ). {'riminali contro criminali La reazione dei sindacati allora costituiti e particolarmente della American Federation of Labor, 1~ boriosamente formatasi fra gli anni 1880-1890 in seguito agli sforzi perseveranti, al giudizioso mtnimali.Smo e alle notevoli doti di organizzatore di Samuel Gompers e del suo gruppo, fu ingenua, ma naturale. All'offensiva dei criminali pagati dai padroni Si oppose la controffensiva dei crtmi~li pagati dalle organizzazioBiblioteca Gino Bianco ni dei lavoratori. Nellé parole di Louis Adamic: « I sindacati cominciarono ad assoldare delinquenti per bastona.re i crumiri, assassini per sparare alle guardie e agli assassini degli industriali, dinamitardi per far saltare gli stabili dei datori di lavoro .... ». ( 5 ). Si può certo condannare tale atteggiamento e l'adozione di ta.11 metodi da parte dei sindacati. Occorre tuttavia tener presente che rinunciare a valersi degli stessi metodi usati dai datori di Javoro significa va adottare e impostare nuovi metodi di lot ·a. ~indacale, essenzialmente basati su vasti, omogenei movimenti di massa e diretti da una coerente « filosofia del lavoro », come si dice con una certa leggerezza negli Stati Uniti. Ciò implicava necessariamente una solidarieit:à e una coscienza di classe, largamente sentite e operanti in profondità fra gli operai organizzati. Per un complesso di fattori. di carattere storico, economico, geografico e psicologico, intimamen- · te legati e reagenti l'uno sull'altro e quindi non isolabili o a sè stanti, questa omogenea coscienza di classe non è mai esistita fra i lavoratori organizzati americani. E' stato inoltre osservato chenel 1909 vi erano parecchi sindacati comiposti esclusivamente di donne. 'L'assunzione di lioodlum.s, gangsters, racketeers e altri tipi di delinquenti comuni per pr~teggere le lavoranti contro la violenza degli agenti padronali diventava. in questi casi unà misura inevitabile (6). La << protezione » offerta dai gangsters non era a buon mercato_ « Dopey Benny » Fein, che nel 1914 imperverse.va a New York ricevette più di 150 dollari per 6.01
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==