Cronache del presente Dietro Eisenhower Truman ha quindi enumerato alcune delle lobbies (organizzazioni per le manovre di corridoio miranti ad appoggiare una determinata causa presso i parlamentari) che - secondo lui manovrano dietro il candidato repubblicano: la " lobby dell'elettricità" che lotta « per mantenere il prezzo dell'energia elettrica ad un livello irragionevole»; . la "lobby degli speculatori dei cereali", che « impedisce di accordare agli agricoltori dei giusti prezzi per i loro prodotti »; la " lobby delle ferrovie", che « si oppone al ribasso delle tariffe per i trasporti di merci »; la " lobby dei proprietari'', che « cerca di strangolare tutti coloro che hanno bisogno di un tetto per ripararsi »; la "lobby dei ricchi", che « cerca di fare approvare nuovi sgravi tributari per i ricchi-.>; la "lobby dei diritti doganali'', che "vuol proteggere i suoi commerci da diritti esagerati ed imporre i suoi prezzi». (da << La Stampa>> del 30-9-52) Furbe le irlandesi La Camera dei Deputati irlandese - informa la NAI - ha respinto con 56 voti contro 23 una mozione proposta dai laburisti, intesa ad assicurare alle donne parità di salario con gli uomini. Dei quattro membri femminili della Camera, due erano presenti e hanno votato contro la mozione. La loro condotta è stata conforme a quella adottata dalla stragrande maggioranza delle femministe anglosassoni (comprese le americane), le quali, mentre chiedono ed hanno in parte ottenuto a favore delle lavoratrici leggi di protezione della maternità, ritengono che tali leggi siano compatibili con l'esigenza di un salario eguale per i due sessi e che quest'ultima conquista si risolverebbe in pratica a danno delle dònne, inducendo i datori di lavoro, ad impiegare di preferenza la mano d'opera maschile. Pericolose le italiane Le associazioni inglesi delle « Civil Servants » ossia delle « addette ai lavori domestici» hanno iniziato un'agitazione contro le domestiche italiane che a Londra pare siano qualche migliaio e siano le préferite per la loro laboriosità e la loro onestà. Le colleghe inglesi per giustificare la loro agitazione asseririscono che le italiane tolgono ad esse i fidanzati, quando addirittura non sposano i pndroni. (da <<L'informazione>>) Biblioteca Gino Bianco 557
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==