zionalmente alL'aumento produttivo. La macchina sostituendo le uomo aumenta la produzionE ed i salari crescendo permettono di assorbire l'aumento della produzione migliorando contemporaneamente il tenorE. di vita dei lavoratori. La scarsità di mano d'opera consente una immediata utilizzazione di ogni lavoratore disponibile in modo che l'equilibrio dinamico perrnane positivo. Ed i Sindacati sono continuamente alL'opera per 1nantenere questo equilibrio sia chiedendo aumenti di salari sia favorendo i migliorament: tecnici che consentono gli aumenti di produzione e di salario. Il Sindacato lotta con, il datore di lavoro, ed a voite anche con asprezza per noi inusitata, ma la lotta è man-- tenuta su un piano positivo come fra due soci che litigane per la divisione degli utili ma che comunque cercano in tutt,: i modi di accrescere al m.assimo questi utili perchè sannc che solo così avranno la massima prosperità. Pe1·icolo di c1·isi Reggerà questa esperienza negli Stati Uniti? Esiste un pericolo di crisi oppure la prosperità potrà continuare ad aumentare indefinitamente? A mio modo di vedere il sistema attuale può reggere 5~6 eca Gino Bianco ma è evidente che occorrerà sostituire all'empirismo attuale un metodo preciso che garantisca alla p1·oduzione crescente un'ampia disponibilitG. di potere d'acquisto. L'attuale sistema si regge soprattutto sulla velocità, spinta al massimo, della circolazione rn..onetaria, ma È chiaro che un minimo turbamento o rila.ssamento di ritmo può produrre la ripetizione della catastrofe del 1929, quella catastrofe che i comunìst{ attendono e che forse hannc risparmiato agli Stati Unit1 con l'avventura coreana. Gli americani sono consci cZ: questo pericolo e sono convinto che a poco a poco troveranno il giusto sistema per trasformare l'attuale empirismo in una forma di economia razionale stabile e sicura. Europei fuo1•i st1•ada? Per noi europei l'esperienza americana è la migliore dimostrazione pratica •che le teorie economiche, così tenacemente professate da coloro che dirigono la nostra politica, sono fondamentalmente errate, e solo una coraggiosa politica di revisione potrà permetterci di salvarci dall'attuale situazione che pare creata apposta per favorire il comunismo e per distruggere l(: possibilità di prosperità che la tecnica moderna ci offre. EMANUELE LEVI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==