Lettere ai lavoratori - anno I - n. 10 - 31 ottobre 1952

pensionati e delle loro fami-- glie, determinati da circostanze di -carattere eccezùonale », erogando sussidi nei limiti delle proprie disponihili tà finanziarie. Tale assistenza acquigt:\ particolare rilievo in occasione di decesso delravente diritto o di suoi familiari col"~ viventi e a carico, nel concorso concesF:n ciall'Oo~r:1 nello spese funerarie. 4) Assistenza per cure termali: Con l' applicazLone d e g 1 i -~tessi criteri seguiti per l'assistenza medico-farmaceutica jndiretta, l'Opera concorre anche nelle spese per cure termali. Inoltre essa si premura di ottenere per i propri assistiti dai principali stabilimenti di cura, con accordi rinnovati anno per anno, coogrue riduzioni sul prezzo degli abbonamenti. * 5) Ricovero in case di riposo:· T./Opera provvede infine, nei limiti clella disponibilita. dei pos~i, ad ospitare in proprie Case di Riposo i pensic-- nati più bisognosi. Di tali Case ne esistono attualmente quattro, situate rispettivamente in Bolzano, in -·· Poppi (Arezzo), in Cava dei Tirreni (Salerno) ed a Monticello in Brianza (Milano). Il funzionamento della Casa istituita in quest:ultima località avrà inizio con la prossima: primavera. Le domande di ammissione, corredate dei relativi documenti di rito, debbono essere dirette all"Opera ma inoltra te per il tramite della rispettiva Direzione Provinciale dello I.N.P.S.: di esse vengono accolte quelle avanzate dai ipiù bisognosi. Le scuole di servizio sociale Qual'è lo scopo p,ella Scuola di Servizio Sociale? La Scuola prepara a una spe .. cifica professione: il servizio sociale. Professione ancora nuova di fronte all'opinione pubblica ma che va facendosi strada or• mai dap-rertutto con una rapidità insperata. 1 Il Servizio Sociale si inserisce oggi dovunque esiste un nucle<1 socia.le: famiglia, se:uola, comuI 54-0 eca Gino Bianco nità-~ dovunque esiste una collettività che lavora: fabbriche. ecc. - dovunque esiste una sofferenza o un male: ospedali, sanatori, carceri, ecc. Il Servizio Sociale è chiamato a collaborare nei principali Enti che svolgono opere particolar• per l'infanzia, per gli adulti, per i i:ecchi. Quali sono i fini del Servizio Sociale?·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==