terreno umano e in conseguenza sociale. Una inda,gine sociale deve necessariam.ente essere complessa e distesa nel tempo e richiede una disponibilità autonoma di mezzi e di strumenti; l'inchiesta parlamentare invece, avendo dei limiti di tempo, e in conseguenza anche di mezzi, si è venuta a trovare davanti alla necessità di adeguarsi alla situazione e così, approfittando della larga disponibilità di dati, in grandissima parte non ancora elaborati, derivanti dal censimento del 1951, dalla rilevazione delle forze di lavoro del 1952 e dalla prossima indagine schermografi.ca del novembre prossimo potrà raccogliere per un campione della popolazione italiana .gli elementi che adeguatamente elaborati offriranno una indica- * zione sia pure campionaria del fenomeno. In profondità invece si procederà nella elaborazione di un modello completo di indagine per un comune della Lucania, ove si procederà all'analisi di tutte o quasi le componenti economico-socjali della comunità in modo da stabilire con la maggiore approssimazione possibile l'entità della miseria, le sue cause e le conseguenti prospettive . di risoluzione. Ed è particolarmente significativo che ciò avvenga in una zona tipicamente depressa; soprattutto perchè intende rivolgersi alla spiegazione del fenomeno di depressione meridionale che prima di essere un problema di ingegneria civile e di economia politica è anzittutto di rapporti sociali ed umani. GAETANO AMBRICO lo rotazionde llemaestranze Il sottoscritto lavora nell'in• dustria da 22 anni e dal 1940 è direttore di uno stabilimento di media importanza. E' sua opinione personale: ohe il problema della disoccupazione delle maestranze industriali è strettamente collegato al buon andamento delle industrie; Biblioteca Gino Bianco che non è possibile ottenere un buon andamento delle industrie, cioè un aumento della produttività, una dimin-uzione dei prezzi di costo e quindi una maggiore occupazione operaia, se non Si elimina il blocco dei licenziamenti. Il blocco dei licenziamenti sussiste praticamente da oltre dodici anni: gli accordi intercon525
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==