Ee /onti di energ;,/, I STATO E ELETTRICITA' I UNO degli aspetti caratteristici dell'attuale organizzazione elettrica italiana è, come tutti sanno, costituito dalla notevole importanza che, sia in -tern1ini assoluti che relativi, hanno nel complesso dell'attrezzatura elettrica nazionale gli impianti di produzione, di distribuzione e di trasporto di pro .. prietà dello Stato, degli enti pubblici o delle società pri .. vate da essi controllate. Le ferrovie dello Stato, le aziende elettriche municipali, gli enti pubblici che operano n~l settore dell'elettricità, le società del gruppo I.R.I. e J P molte altre in cui lo Stato n altri enti pubblici hanno direttamente o indirettamentP. partecipazioni di maggioran .. za o di controllo, dispongono in effetti nel loro insieme di circa un terzo della producibilità complessi va di energia ed hanno - ciò che non è meno importante - in corso di attuazione programmi di ampliamenti e di nuove costruzioni che consentono loro di 512 G. 8 . __eca 1no ranco RICCARDO LOMBARDI nato nel 1899, deputato del P.S.I., ingegnere mantenere se non anche di migliorare la posizione relativa da esse raggiunta rispetto alle restanti aziende private. Certo vi è nell'ambito di questo gruppo di imprese, che il comune carattere di imprese controllate dal capitale pubblico permette di considerare come elementi di uno stesso sistema, una minore omoge-. neità che non nel settore privato, nel senso almeno che non vi è, come per questo. da distinguere solo tra le varie specie di imprese in ragione della diversa funzione economi-ca e industriale che esse assolvono come aziende autoproduttrici, elettrocommerciali o miste ma vi è da tener ' ... conto della notevole vari eta delle loro forme di organizzaziione e delle implicazioni pratiche che ne derivano. Il fatto che formalmente si
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==