Qi,eslio,1.i ciel g ior,10 Salari, statali • e prezzi G LI STArf ALI sono nuovamente in agitazione per rivendicazioni di carattere economico. Il fonda1nento che li porta a muoversi sta in un diminuito potere di acquisto delle loro retribuzioni, cioè in un aumento dei prezzi, che aYrebbe decurtato gli stipendi e i salari di una cifra globale che as{'enderebbe a circa 80 1niliardi. Lasciamo all'Istituto centra· ... le di statistica (che intanto ha istituito in ogni Comune dei « cittadini tipo» cioè nuovi sag·gi di raccolta delle spes~ familiari), di vagliare l'attendibilità cli d-~tta cifra. Varrebbe la pena di Yalutar~ se sia giusta o no l'imposta-- zione di tale agitazione aIla lu·· ce della ormai arcinota teoria dell'aumento reale ed illusorio dei salari, come pure "arebbe interessante valutarne l'oppor-- tunità politica, dato che lo squillo di battaglia proviene questa volta dalle or~anizzazioni dei Sindacati Libf'ri; ma ciò ci porterebbe molto lontano dal nostro assunto. A noi interessa invece considerare quale sarà o potrà Pssere il comportamento del Governo 508 l.,1u11vLeCa Gino Bianco LUIGI BIMA nato nel 1915, deputato dem,ocri'stiano, dottore in lettere e in giurisprudenza. nei riguardi di que~ta azi'Onc sindacale. Il Governo ha davanti a sè tre strade: accetta re il principio e mettersi sulla strada del1' accoglimento di detta ri vcndicazionc, rispondere pur amrnte e semplicemente di no, oppure svolgere una diversa azione diretta ~lla dif e a del -salario reale. La prima soluzione è indubbian1en te la pi Lt facile 111aanche la più p~ricolosa perchè in definitiva esporrebbe il Governo a pericoli <li ritorni inflazionistici da cui con tanti sforzi ci si è allontanati. Stare su una posizione di pura negazione sarebbe teoricamente possibile, ma l'esperienza ammonisce il Governo a non illudersi troppo. Resta l'ultima prospettiva: intervenire d'imperio nello spinoso settore dei costi e dei prezzi in difesa del salario reale. Conosciamo quanto delicato sia il problema che noi oggi ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==