LE OPINIONI Il pensiero dei su1la legge Le associazioni sindacali La libertà di organizzazione sindacale comporta la possibilità di coesistenza di più sindacati per una stessa categoria; è quindi necessario stabilire quali siano i requisiti perchè un sindacato possa ottenere la registrazione. Si ritengono condizioni essenziali per la registrazione: 1)- che il sindacato raggruppi una adeguata percentuale dei lavoratori della categoria (il cui computo appare possibile anche indipendentemente dall'attuazione della anagrafe dei lavoratori); 2)- ci::.-- ca l'ordinamento interno a base democra tioo, che le cariche sociali siano elettive, che le votazioni per le stesse avvengano a scrutinio segreto, che siano previsti negli statuti, assemblee e referendum. La regist::.-azione deve avere il caratter~ di accertamento formale della esistenza dei requisiti richiesti, escluso ogni controllo di merito sull'attività dei sindacati. L'accertamento di talli requisiti deve essere devoluto alla Magistratura ordinaria, con gli ordinari mezzi di ricorso contro 1 provvecumenti ·relativi. La registrazione spetta alt:-esl alle organizzazioni che raggrup1 492 _.caGino Bianco repubblicani sindacale pa.no nazionalmente sindacai! della stessa categoria e territorialmente o nazionalmente sindacati di categorie diverse. In materia di contratti collettivi, i quali hanno efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alla categoria, la rapp::.-esentanza della categoria stessa che, a norma dell'art. 39 della Co- &tituzione ha facoltà di stipularli. deve essere costituita da rappresentanti di tutti i sindacati registrati e per la conclusione del contratto collettivo deve esse::.-e richiesta una maggioranza qualificata.. La legge dovrà stabilire le norme per la designazione, da parte dei sindacati registrati, dei rappresentanti di categoria p;.-esso organi pubblici. Non devono essere imposti ai lavoratori contributi sindacali obbligatori. Il diritto di sciopero La Direzione riafferma il di;itto di sciopero per tutte le categorie di lavoratori compresi i dipendenti dello Stato e degli Enti locali, con esclusione, da determinarsi tassativamente nella legge, di quelle sole ca te gorie per le quali ogni interruzione del servizio sia incompatibile con l'eser-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==