E'incfiiesta sulla disoccupazione L'APPRENDISTATO A R MA Dai verbali degli interrogatori svolti a Roma dalla Commissione Parlamentare d'inchiesta sulla disoccupazione, rileviamo· i punti più salienti intorno al problema dell'apprendistato e dell'adde1tramento professionale. I rappresentanti delleditte Il Direttore del Personale della S. Romana-Elettricità dr. vaccari, ha dichiarato che "deter·• minati tipi di operai sono difficilissimi -a trovarsi, ma. che normalmente la società l'operaio specializzato se lo prepara da sè ». La Soeietà Pantanella he. dichiarato che, pur non esistendo presso -di essa un vero e proprio apprendistato, con corsi prat:ci prepara i suoi operai. Il direttore però ha e.ggiunto che « si potrebbero preiparare anche att.raverso i corsi governativi o di qualificazione». La Romana Gas attua ogni anno con mezzi propri· corsi aziendali, con ,premi e pr~mozlont. La Teti si rifornisce di personale oh:edendo all'Ufficio di ~o teca Gino Bianco Collocamento persone.le non specializzato, che prima di essere assunto viene fatto passare per corsi aziendali di 20-30 allievi, che durano 6-8 mesi dando 700 lire al giorno per ogni allievo. I più meritevoli sono poi assorbi ti dall'azienda. La vetreria S. Paolo non ritiene di dover assumere speclaLize.ati. ,Fa richieste numeriche all'Ufficio di Collocamento e poi mano mano passe. da una ca tegor1a all'altra gli assunti che « resistono al calore ». La B.P.D. di Colleferro attua direttamente corsi serali per chimici, meccanici e falegnami. I promossi sono quasi tutti assorbiti con assunzioni nella azienda. La Ispettrice capo del personale dell'UPIM, Signora De Gasperi, ha dichiarato ohe da circa una quindicina di anni il personale non viene più assunto ed utilizzato « con1e capitav&. •· 81 desidera titolo di studio, una certa .presenza ed educazione. Le assunte vengono istruite dalla ditta con corsi interni per tre anni, a turno, un'ora e mezzo a.l mattdno. Il ,personale di 16-17
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==