gare alla .RusSia i debiti di una guerra perduta, nessuna obiezione fu mossa affinchè tutti, datori di lavoro compresi, si adoperassero alla riabilitazione del Paese nei confronti del VinCitore. Non si discussero gli straardiTiari nè gli incentivi pur di far riacquiStare alla Finlandia quella dignità, quella libertà d'azione che àa parte dei lavoratori fu espressa con il ritirare la propria adesione dalla F.S.M. controllata dal Partito Comunista. Tanto hanno saputo fare i I.avoratori finlandesi, i quali, attraverso i colloqui scambiati, hanno dimostrato ampiamente la loro capacità ed il loro diritto a governare un Paese in cui i problem.i del lavoro vengono discussi fra le parti inte- * ressate e riSolti in modo che le condizioni. di vita di chi opera siano sempre e gradualmente migliorate. E per fintre, caro Rapelli, un 1)(1,rticolare: una sera, perduto il « mezzo » di rientro al nostro incantevole alloggio di KiZiava, situato in riva ad uno dei tanti, laghi e circondato da innumerevoli pini, dopo tutta una serie di gesti e di scritti, salii su un autobus di linea, e, se grande fu la mia sorpresa nel non vedere nessun bigliettaio, puOi immaginare ove corse il mio pensiero allorchè, incontrollato, deposi il denaro della corsa, nel frattempo lettone l'importo su un avviso, in un cestino collocato accanto all'autista! 11 Quella, la Finlandia, paese ove tutti i lavoratori vivono una onesta vita che li libera dal bisogno. Cronache del presente Africa parla L'enorme costante aumento della popolazione negra in Africa sta • viva1nente preoccupando Londra e Parigi che vedono in questa ormai incolmabile superiorità numerica della razza negra un grosso pericolo per il dominio nel Continente nero. Infatti, mentre nel 1931 la popolazione globale dell'Africa assommava a circa 150 milioni, di cui 100 cli razza negra e 50 di razza bianca, oggi, !riferisce l'Agenzia «L'Informazione», la prevalenza dei nèri si è di molto accentuata. Secondo i dati più recenti, la popolazione bianca europea si aggira sui 53 milioni, mentre q11ella negra raggiunge la stup~facente cifra di ù30 milioni. Continuando la razza negra a prolificare nella stessa misura, non vi è dubbio che fra 20 anni in Africa non vi sarà più posto per i bianchi. 489 BiL11ulecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==