Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 8-9 - ago.-set. 1952

li segue, non. ha migliorato le proprie. Dopo aver data la prova insofisticabile della nostra buona vocontà e del nostro disinteresse, la in,olente perfidia dei cc• pintesta confederali ci libera da ogni ri8erva. Faremo l'unità con chi intende anzi tutto it dovere di essere onesto e confidiamo di essere ab bastanza per far per..tire i capintesta confederali della loro gesuitica prosopopea. Int~;nto da oggi riprendiamo la lotta antica: quella parte del proletariato che si mette in condizione di sapere come stanno le cose e che non è istupidita dal settarismo, deve .avere ormai la certezza che se l'unità sindac<1le - parliamo dell'unità relativa, possibile in base alle « Dichiarazioni preliminari » del Comitato per la Costituente - lD>OCUMJENT][ All'aìJ.lora Comitato della Costituente Si1I1dacale aderì pure l'on. Di Vittorio, non ancora i seri tto al P. C. I. Avendo letto le dichiarazioni preliminari di codesto Comitato sono lieto di comunicarvi che le approvo, in linea di massima, sia personalmente che in qualità di segretario della Camera del Lavoro sindacale di Bari. E 436 ca Gino Bianco * non si può Tealizzare, la responsabilità spetta intera, ancora una volta ai padreterni della Ccmfederazione. Ci basta. Per conto nostro - po~chè abbiamo constatato che nulla vale a modificare la mentalità dei sullo-· dati padreterni - riprendiamo senza indugio la battaglia antica. E la combatteremo senza esclusione di colpi, su ogni terreno, come gli oltracotanti nemici nostri sembrano desiderare. Chi avrà più bel filo, farà ptù bella tela. E tanto peggio anche per quella parte del proletariato che s'ostina a seguire i duci delle battaglie senza esito nè gloria e delle sconfitte senza onore. ALCESTE DE AMBRIS Parigi, marzo 1923. Vorrete, pertanto, ritenerci aderenti e presenti per tutta quell'opera organica che il Comitato riterrà doversi s1,olgere per raggiungere l'unità proletaria sulle basi di massima contenute nelle citate dichiarazioni. Saluti fraterni. Giuseppe Di Vittori0 da «Sindacalismo» 13-1-1923

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==