Alberto (Sampjerdarena) Corradetti Ciro (Spezia) Ruggeri Pilo (Modena). In seguito Edmondo Rossoni venne nominato segretario generale e Giovanni Mapelli cassiere. Nel 1920 Edmondo Rossoni si staccò fondando a Ferrara * i Sindacati Economi1ci, primo nucleo delle future Corporazioni fasciste. Gli successe il repubblicano Guido Galbiati, - -- - ..-- - ed a 1 Galbiati il repubblicano Amedeo Sommovigo .. Fu sciolta nel novembre 1925 dai fascisti. L'ultima sede dell'UIL fu Milano in Via Carl'Alberto 24. Cronache del presente IA'unificaziont-: sindacale Negli Stati Uniti vi sono due grandi organizzazioni: l' AFL (Federazione Americana del Lavoro) e il CIO (Congresso delle Organizzazioni Industriali). Quest'ultima è la più. recente, ed è anche la più moderna d'idee: difatti la sua nascita coincide cogli anni ( 1935-36) in cui Roosevelt lanciò il new deal ed andava sviluppando le sue teorie sociali e assumeva efficaCi atteggiamenti antimonopolistici. orbene il c I o dopo aver ,partecipato in questo dopoguerra alla fondazio1te; della FSM (Feàerazione Sindacale Mondiale, presieduta oggi da Di Vittorio ed in mano ai comunisti), all'epoca del piano Marshall se ne staccava P. con l'AFL contribuiva a Londra e altrove a formare l'internazionale « libera ». Ora queste due associazioni 11 nno rivolto l'invito alle due organizzazioni italiane Cl SL e UIL, entrambi affiliate al'la loro stessa internazionale, dt fondersi assieme, così come era già avBibliuLt;vaGino Bianco \ venuto per la LCGIL e la FIL. Pronta ad ubbidire la CISL ha im.m.ediatamente invitato l'U IL e questa ha risposto che rinvia il problema di « fondersi » stante la situazione attuale, mentre invece sul piano « anticoniunista » accetta di collaborare. Quel che è apparso stra no in Italia è che questi nordamericani non comincino a fondersi loro 1,er dar~ buon ese1npio dato ch.11 anch'essi sono affiliati alla stes- ~a «internazionale». sembra che ciò sia d-itficile e difatti uno d~ì più autorevoli corrispondenti ita•· liani dagli Stati Uniti, il Gaspare Cirani, c'informa che aUa fin fine Ciò che più divide l'AFL dal CIO è « un !Contra.sto personale t1·a Wi1l1am Green, presidente della AFL, e Phllip Murray, presidente della CIO. Vecchi sindacalisti entrambi, :n un Paese tutto de4'J.it,ualla libera iniziati va e al li·· oeralismo economico. sono divisi nella ricerca del metodi da un cc.,ntrasto insana.bile ». 411
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==