Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 6-7 - giu.-lug. 1952

I I <])alle 1:re CV enezie Malo es~n1pio di un Ente Caro Ra•pelli, seguo con attenzione le tue « Lettere ai lavoratori » ed in particolare le cronache tristi pronienti da certe zone dell'Italia meridionale. Però le necessità di riforma ( non solo agraria) Si rivelano anche in certe contrade del Nord e proprio per certi enti che dovrebbero essere preposti alla realizzazione di impegni sociali ufficialmente assunti. Ti voglio parlare brevemente dell'appoderamento delle tenute che l'Ente Nazionale Tre Venezie amministra nella zona <ti Grado (Tenuta Vittoria 2525 P-ttari, Tenuta Boscat 368 · ettari, Tenuta Primero 120 ettari). ESsendo ormai swperata la fase preparatoria di bonifica realizzata esclusivamente con manodopera bracciantile condotta in economia, l'Ente ha già iniziato materialmente la fase; dell'appoderamento costruendo 14 centri bipoderali da affidare ad altrettanti C'()loni. Dal punto di vista tecnico non si possono fare obiezioni di rilievo, però dal punto di vista sociale la posizione dell'Ente lascia molto a desiderare. Anzitutto per quanto riguarda la struttura organ:zzati va interna: l'Ente è diBibl 398 Gino Bianco R 0-L A N D O C I A N Sindacalista cristiano, segretario della c I SL di Gorizia. retto da un commissario il quale risiede a Roma e de-ve conosce• re assai ,poco la situazione della tenuta poichè è da anni clie non è stato in visita all'azienda. Se condanniamo la proprietà privata assenteista, che dovremo dire dei funzionari pubblici assenteisti? Inoltre non si comprende il perchè di un regime commissariale a carattere perpetuo pe.r dirigere un ente di tale importanza. E' vero che ci sono in funzione i revisori dei conti, ma essi pure risiedono a Roma ed esauriscono i loro compiti con una breve e approssimata viSita alla azienda ogni due o tre anni. In subordine al commissario. esiste un commendatore che da Venezia dirige le varie aziende dipendenti, a Grado risiede un dottore con compiti di consulenza tecnica, un altro dottore è il rappresentante commerciale, arriviamo per ultimo al direttore dell'azienda. Manca qualsiam organo dì collegamento non solo tra .ze famiglie bracciantili e la direzione dell'azienda, m.a anche con

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==