dente di una !eduta ha Jorie il torto di perdere la pazienza, e il suo 3piccato accento del Northumberland non è sempre facile da capire per gli ascoltatori del sud. Non vuole essere chiamato il « John LeWis inglese», poichè non va d'accordo cOi Sistemi di quello organizzatore operaio americano. Lawther non potrebbe mai divenire un dittatore nelle miniere ingleSi, anche se' lo volesse, poichè l'Unione dei Minatori è una delle più democratiche di tutto il paese. Egli è scrupolosamente fedele a coloro che l'hanno eletto e nulla al mondo potrebbe, indurlo a tradirli. Oggi i minatori domandano il controllo da parte dello Stato, paghe più elevate e un miglior trattamento di previdenza; per il· dopoguerra la nazionalizzaZione dell'industria, meno ore di lavoro e garanzie economiche. Will Lawther difende degnamente t loro interessi. Ma egli non lotta · solo per i minatori; con grande · passione egli si batte per la libertà e la giustizia economica -per tutti. Poco prima di moNre suo fratello Clifford, che fu ucciso in Spagna, gli scrisse: « Voglio che tu, che sei il più vecchio di noi e et hai insegnato quanto importante sia la libertà e quanto poco valga vivere senza di essa, impieghi ogni istante della tua vita e tutta la tua energia a distruggere il fascismo .,,_ Will Lawther non ha mai dimenticato tali parole, e non le dimenticherà mai. « The Observer », Londra. f2ellere dal/~Ouslralia Sydney, luglio Il governo australiano provvederà a dare una occupazione nelle proprietà del Commonweal t agli immigrati italiani che non hanno lavoro. A questa decisione si è giunti dopo che 2300 italiani del campo di BonegilJa, nello Stato di Vittoria, avevano minacciato di marciare su Canberra se ad essi non veniva dato lavoro. Il ministro del! 'immigrazione Ilarold Holt ha dichiarato oggi BI .bi 384 G. s· ,no 1anco che quando gli italiani vennero scelti vi erano diecimila posti di lavoro per operai non specializzati, ma una recente contrazione nel numero dei posti vacanti ha impedito l'occupazione della mano d'opera italiana. Il ministro ha aggiunto che il fatto non si ripeterà perchè l'Australia si è accordata col governo di Roma. per una. temporanea riduzione del numero degli operai italiani non qualificati da far venire in Australia.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==