Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 6-7 - giu.-lug. 1952

gioranza, il datore di lavoro non può trattare nè con i singoli dipenu.enti, nè con i gruppi di minoranza. Il Comitato nazionale per i rapporti sindacali designa la rappresentanza della maggioranza di solito quando ne è richiesto da un sindacato. Il « Nationa1 Labor Re1ations Act » fu completuto nel 1947 col « Labor ~Ianagement Relations Aot », il quale stabilisce che - sindacati e datori di lavoro sono obbligati a intraprendere le trattative su basi collettive, e ad intraprenderle in buona fede; - gli accordi risultano da atti seri tti e firmati. La Legge del 1947 stabilisce la procedura da seguire nel caso venga richiesta la modifica. o sia rescisso un contratto. Bisogna: tnviare not:flca alla controparte 60 giorni prima di voler applicare la modifica; notificare quest'atto al Federal M ediat-ion serviee; mantenere in vigore, durante i ~O giorni, . ~} contratto ~ non fare ag: tazion1; accettare d1 trattare. I Sindaca-ti e i rapporti contrattuali sono regolati in molti Stati dell'Unione da leggi particolari e simili a quelle nazionali del 1935 e del 1947. Alcune di queste leggi degli Stati dell'Unione considerano pratiche sindacali sleali: compilare uste nere, il picchettaggio, il boicottaggio e lo sciopero, salvo che i lavoratori non autorizzino tali azioni con un voto di maggioranza. Tutti gli Stati - ad eccezione del South Dakota - hanno emanato leggi sull'arbitrato. Tredici Stati hanno adottato leggi « anti-closed-shop » e dodici Stati leggi contro l'« Unionshop ».. Biblioteca Gino Bianco Closed Shop è un regolamento per il quale soltanto 2li iscritti al Sindacato stipulante il contratto di lavoro possono lavorare nello stabilimento o gruppo cui il contratto si riferisce. Union-shop è un regolamento analogo ma con alcune eccezioni: il personale già in servizio nella azienda o gruppo cui si riferisce il contratto, se non erano già iscritti (P.rima del contratto, non sono obbl~gati all'iscrizione al Sindacato stipulante; se però erano già iscritti devono rimanere tali, pena la perdita del posto di lavoro. Il « Labor Management Relati ons Act » del 1947 - Ie~ge che vale per tutti gli Stati dell'Unione - mentre proibisce il closedshop, non fa menzione dell'Unionshop. I Sindacati americani sono contrari al di vieto nazionale del closed-shop ed al di vieto in alcuni Stati dell'Union-shop. Essi sostengono che vietare questi rego-. lamenti nei contratti vuol dire togliere sicurezza organizzati va e finanziaria ai Sindacati. Col « Labor Management Relations Act » del 1947 si è stab:lito un altro forte controllo dei pubblici poteri sui Sindacati: la legge obbliga tutti i Sindaca~i Dare e Avere E' terminato lo sciopero dei SiderurgiCi nordamericani.. I lavoratori hanno avuto un aumento di paghe e gli industriali sono stati autorizzati ad aumentare i prezzi dei prodotti. Niente di originale: son cose che son capitate e possono capitare anche da noi. ~~ 3?9

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==