di riforma, attese miracolisti-· che erano state stimolate, molto scetticismo era ormai diffuso. Non abbiamo certo soddisfatto quelle ma abbiamo sicuramente contribuito a dissipare, nella gente di buona fede, lo scetticismo. L'invalidità professionale Nel campo dell'invalidità da causa professionale: radicale riforma dell'assicurazione per gli agricoli, passando dalla liquidazione in capitale alla assegnazione di una rendita temporanea o permanente; rivalutazione delle rendite nel settore dell' industria, perequando la condizione degli infortunati anteriormente al 1950 con quella dei nuovi infortunati, migliorando le provvidenze assistenziali, temperando il rigido sistema della capitalizzazione con una sostanziale se pure parziale ripartizione; ed, infine, l'estensione della tutela assicurativa da 6 a 40 malattie prof essionali. Le pensioni Nel campo delle pensioni per invalidità e vecchiaia, il riordinamento attuato con la legge n. 218: l'assicurazione ha avuto una sua sistemazione definitiva, venendo restituita a serie basi assicµrative Biblioteca Gino Bianco temperate da criteri sociali; i1 periodo di quiescenza ~qnsidera to come la proiezione della attività lavorativa, per cui la pensione è proporzionata alla durata del servizio prestato ed al livello salariale raggiunto; eliminato, in conseguenza, l'assurdo ed antisociale appiattimento delle pensioni; introdotto il minimo garantito a favore di circa un milione di attuali pensionati; facilit.'lto il raggiungimento dei requisiti per la pensionabilità alle categorie più diseredate quali gli agricoli; estese le possibilità assistenziali del1'0.N .P .I. per il ricovero dei vecchi lavoratori privi di assistenza familiare; abolito il massimale contributivo, operando una perequazione negli oneri e rendendo possibile· di seguire e di acquisire le variazioni del complessivo monte salari, creato un meccanismo che consentirà, verificandosi le adatte condizioni, di realizzare facilmente l'adeguamento delle prestazioni. E - primo risultato concreto - l'ammontare complessivo delle pensioni elevato da circa 100 a 170 miliardi. Accennerò appena ad altre misure particolari, come l' estensione dell'assicurazione di malattia ai la-roratori domestici, il miglioramento delle prestazioni nell'assicurazione contro la tubercolosi, per ri323
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==