Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 6-7 - giu.-lug. 1952

Il turismo dei lavoratori IT 1 problema del Turismo ha acJ! quistato sostanza sociale con la affermazione del diritto a1 riposo e la conseguente concessione ai lavoratori di un periodo più o mieno lungo. di ferte annuali retribuite. Poichè dunque si riconosce all'uomo il diritto al riposo pagato questo riposo cleve essere efficiente: rispondere cioè alle esigenze di un organismo che si è lo~orato nel lavoro di un anno intero, giacchè se le ferie retribuite non avessero questo fine specifico, non avrebbero altro valore che auello di migliorare i salari. mentre - con te.le provvidenza - non si tende affatto ad elevare le condizioni economiche del lavoratore. me. ad offrirgli l'oppartunità di migliore.re le proprie facoltà fisiche. more.li e culturali. Il Turismo. delineandosi cosi come una esigenza sociale, ha posto subito in evidenza la nt-'- cessità di risolvere complessi problemi di carattere ore;aruzz.ativo. economico ed educativo. Anzitutto biso.ena abituare il lavoratore a considerare le f erie pagate nel loro valore sociale: indurlo, cioè, a godersi effettivamente il suo periodo annuale di riposo in luoghi salubri e ricreanti per ritemprare il suo Biblioteca Gino Bianco GIOACCHINOMALAVASI avvocato, democristiano, commissario nazionale dell'ENAL. fisico, migliorare la sua cul tura ed aumentare le sue capacità professionali. Ma a ciò non si giungerà, finchè non si sarà risolto il prob1emt.3. fondamentaltt: la riduzione ad un minimo di spesa, fa,cilmente sopportabile, del costo della villeggiatura. Una villeggiatura in una stazione climatica, un periodo di . cure idropiniche, un viaggio -all'Estero, un soggiorno montano o marino, non soltanto del laYoratore, ma di tutta la sua famigUe., ~t\Stltuiscono oggi un impegno finanziario notevolmente superiore al normale importo delle ferie pagate, sicchè assai spesso l'impiegato e l'operaio, durante il periodo di riposo annuale, o continuano a prestare il loro abituale lavoro facendosi pagare le ferie non godute o sono condanna.ti ad alcune settimane à.i ozio nocivo, tanto alla loro salute, quanto al loro spirito. Inutile stare ora qui ad elencare le varie soluzioni che sono 361

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==