Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 6-7 - giu.-lug. 1952

• prendisti edili; e nel 1951 sonu passe;ti a 67.610 (di cui 22.390 per corrispondenza, 11.690 nei corsi profe66ional.i, 9. 7•30 in scuole pubbliche o p.rivate, 23 mila 800 in centri di apprendistato). 1 Attualmente due mestieri l.11 questo campo hanno eccedenza di mano d'opera: quello dei falegnami con il 2185 per cento dl eccedenza, e que.llo del fabbrv s pecializza.to con :Ll 34:6 per cento. Un mestiere è pressappoco in 1eqiuilibrio~ quell\o <l egli ~pecia,.. lizzati .nella copert·ura degli edi- •fici e dei piombisti con il 112 per cento del personale richiesto. T.re mestieri sono deflci tari: 1 ,muratori per il 57 per ce.n to, i carpentieri per il 60 per cento, 1 pittori e vetrai per i.l 73 per cento. Queste le conclusioni del rapporto del Senatore Wa;iker. Situazione grave, che sta studiando ,i,l Comitato centrale .. per l'apprendistato edile, finanziato da un'imposta del 0,3 per cento dei salari pagati nell'edilizia. E' da augurarsi pertanto che, non essendo obbligatoria l'istruzione professionale, i genitOTi indirizzino per ora i loro figlioli verso le prof e661oni deficitarie . STATI UNITI Nell'industria L'Ufficio 1per l'Apprendistato del Ministero del .lavoro ritiene che ogni dieci operai sono nieoos1 saI1i quattro apprendfiàti. u formazione professionale nell'industria è di quattro anni, e la percentuale annuale d1 rinnovo degli effetti vi operai è del 10 per cento. Quindi sono necessari ogni anno 800.000 giovani apprendisti per .mantenere l'effettiv-o attu8Jle di 8 milioni di lavorato.ri. Invece, nel 1951, so- ,lo 31·5.000 giovani si sono a vviati all'apprenà!istato. In taLe modo, benchè il numero degli apprendisti sia, quasi raddoppiato negli ultimi 10 anni, ,è ben 1ungi da corrispondere alle nece66ità, e la crisi è grave. I datori di lavoro sono colpevo11, secondo il Ministero, di non C01!11Sacra.re ab'bastanza d.alne..r,o a1l'apprendistato. I datori di 1~ voro sostengono che i sindacati Biblic PO Gino Bianco contribuiscono a mantenere rara la manodopera qualificata per mantenere i salari ad un alto livello. Nell'agricoltura Il 90 per cento dei giovani agricoltori, in età di 17 anni, son o membri dei « futiuri colitivato.ri dell'America» (Future 1FarmercS of Armerioo), che intendono formare con fede oom une una scelta classe di agricoltori di vaglia. Lo Stato· Federale, gli Stati regionali e i comuni spendono ogni anno somme ingentiss.ime per 6viluppare 1"5struz1oine i.agrLcola1 impartita nelle Scuole\ Superiori. L'insegr.amento varia a seconda degJi Stati. Le ragazze seguono i corsi delle scuole per massaie. poiché negli Stati Uniti le donne non prendono parte ai lavorl agricoli di fattoria..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==