L'APPRENDISTATO Riportiamo di seguito notizie sull'apprendistato professionale dei giovani in varie nazioni. Anche in Italia la Camera dei Deputati ha preso in esame e discusso ben otto progetti di legge: Si spera nell'autunno di portare alla discussione plenaria la legge, che è però di difficile varo perchè da un lato v'è chi vede nell'apprendistato la possibilità di un lavoro giovanile a buon mercato, vi è invece chi vuole mantenere l'apprendistato su posizioni rigide di tariffe sindacali, e alla fin fine vi sono le famiglie che ai loro giovani, anzichè consigliare di scegliere una professione, il cui apprendimento può comportare sacrificio, si danno da fare per trovare loro l'impiego sicuro, anche se di fattorino o di usciere. In questa situazione: tra chi vorTebbe l'imponibile di mano d'opera, e chi non accetta nem,meno un m.inimo di programmazione obbligatoria di avviamento all'apprendistato; tra i disSidi, per ragioni di competenza, tra il Ministero della Pubblica Istruzione e quello del Lavoro, c'è da temere che la futura legge non trovi poi la comprensione necessaria per renderla pienamente operante ed intanto i giovani continueranno ad attendere l'impiego sicuro. BELGIO Nell'agricollura Solo il 20 per cento dei giovani agricoltori segue corsi di istruz.i-one. I soc.i ·ideinAilleanza !Agricola del Belgio hanno constatato durante il loro recente congresso. che .l'esodo dei giovani ru.raJ.i va attribuito soprattutto all'ineguaglianza sociale 1( ru.;segni familiari, difficoltà di trovare capitali, alto costo degli studi). •Nel congresso de1le Unioni professione.li 8€rlcole, sono state tratte conclusioni ana358 Bibl _ __ Gino Bianco loghe. Si ,è ritenuto che l'insiuf1ìcienza del reddito del,l'impresa di sf.ruttamento agricolo pa-- terna non ha permesso di dar~ ai giovani ·una formazione professionale. Inflr:e l'instabilità politica ed economica. induce gll agricoltori pilù anziani e, restare più a lungo in attività. di lavoro; .ne consegue un in vecchiamentlo dle1la popolazione agricola e difflcol'tà per i giovani che vorrebbero avvia1'6i all'agricoltura.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==