Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 5 - 31 maggio 1952

Ha amato i lavoratori RICORDO DI BALDELLI Mario Baldelli era un umile. Aveva resistito contro il fascismo in Romagna, poi anche lui, al pari di altri, aveva trovato a Roma rifugio e all' « Osservatore Romano » un impiego. La caduta del fascismo e la successiva lotta di resistenza a! nazifascismo lo trovarono a fianco di Achille Grandi, ch'era tormentato nel fisico e nello spirito. Fu collaboratore fedele di Achille Grandi come di Giuseppe Rapelli. Preferì poi lasciare la C.G.l.L. (Grandi era morto, -Rapelli era stato sostituito) ed andarsene in Argentina per seguire da vicino e assistere i nostri emigranti. A Buenos Aires, a soli 56 anni, il 21 maggio scorso egli ha trovato la morte, lontano dalla famiglia, con il solo conforto di una figliola accanto. Povero Baldelli: lo scorso anno inviò a tutti noi, anche a Di Vittorio e a Lizzadri, un libro del « Campesino » sulla Russia e ci augurava che evitassimo all'Italia il ritorno alla dittatu1·a, alla schiavitù. A dipingerne meglio il carattere pubblichiamo due sue lettere: una del 15 aprile 1946, scritta da lui in sostituzione di Grandi e firmata pure da Lizzadri ed indirizzata ai dipendenti sanatoriali dell'I.N.P.S. e l'altra del 3-9-49 dall' A1·gentina (al nostro direttore), sulle condizioni dei nostri emigranti. Nelle lettere è l'uomo, il cristiano. che nella C.G.I.L. era soprattutto stimato come il portavoce più a,utentico di Achill.e Grandi: e ne era degno. Salutiamolo con affetto memore: Mario Baldelli è degno della 1'iconoscenza di tutti i lavoratori italiani. (Dalla lettera ai sanatoriali dell'INPS). In questo momento difficile per i poteri governativi, non si poteva ottenere di più. Tutti i lavoratori debbono rendersi conto della situazione generale del nostro Paese, situazione tanto p:ecaria in tutti i campi; la Costi tu ente, Bi 31 ~ a Gino Bianco * che segnerà il trionfo delle classi lavoratrici, permetterà fina1men te il conseguimento delle attese aspirazioni anche dei lavoratori sanatoriali. Nel prossimo Consiglio di Amministrazione dell'Istituto i lavoratori avranno le. maggioranza e,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==