Voci delle • categorie ·I COLTIVATORI DIRETTI Il coltivatore diretto ha la figura del piccolo imprenditore autonomo, ma il suo reddito è almeno per 1'80 °/o di puro lavoro. Questa verità non è da molti conosciuta e praticamente la ignorano le di verse a.mrninistrazioni chiamate a censire ed a colpire con gravami fiscali. il reddito della impre~a. Tale fenomeno crea indubbiamente un complesso di ingiustizie ai danni di una categoria che, in ogni circostanza, ha dimostrato '<!,i essere benemerita della Nazione. L'organizzazione sindacale che ha il compito di far conoscere e tutelare i coltivatori diretti d'Italia si propone di combattere la sua battaglia, non già per rivendicare dei privilegi, ma unicamente per far conoscere la verità e rendere giustizia alla categoria. In un recente discorso alla Camera dei Deputati, l'on. Bonomi, presidente confederale, ha citato e commentato i reddL.i di lavoro è,i alcune piccole e medie aziende agricole, rileyati da precise indagini dell'Istituto nazionale di E:.conomia agraria, traendone utili conclusioni. E' ora necessario integra:-e codesti dati con la ripartizione Bit ~94 a Gino Bianco LUIGI HICCJ 011ganizzatore .sindacale, dtrigente Federazione Coltii;atori Diretti. del reddito per unità lavora tiva e per unità consumatrice. Att:ibuendo mediamente ai redditi di lavoro di piccole aziem:e a scarsa potenzialità produttiva riferiti ad ettaro un valore medio di 10-20.000 lire . ' s1 vede come aziende di limitata estensione - assai numerose nel nostro Paese - non possano complessivamente raggiungere neppure le 100.000 lire annue. i:I che significa, ripartendo il re<1.dito J:;er unità lavorativa (e mediamente le piene unità 'lavorative delle famiglie colth· atrici si possono assumere pari a 3-4), assicurare un con1p€nso unitario al lavoro, sia del capo famiglia sia dei coadiutori nell'impresa coltivatrice, di appena 30.000 lire annue, corrispondenti a mEno di 100 lire giornaliere, tariffa assolutamente sconosciuta anche alle più umi1i categorie bracciantili ed inferio re allo stesso sussidio di disoccupazione. Se poi si pensa che le unità
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==