Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 5 - 31 maggio 1952

ILPROBLEMA DELLACASA su un giornale di categoria (ferrovieri) così vien posto l'importante problema: « In Italia possedere una casa è un privilegio estremamente raro che non tocca a più di un uomo su dieci... La precarietà della nostra vita sociale, for~e, comincia proprio da questo ... Nove italiani su dieci non hanno radici. Sono in posizione d'attesa. Queste meste considerazioni sono suggerite dalla fatica imposta ai promotori è.ella legge Lecciso, per condurre in porto un progetto che costituisce una misura elementare di igiene sociale ». Però anche la proposta Leceiso ha come primo risultato di dare la casa, sia pure in proprietà, a chi l'ha già sia pure come inquilino • (la proposta LeceiSo consente il riscatto, a buone condizioni, agli attuali inquilini degli appartam,enti INCIS da essi occupati} mentre il problema è di consentire al maggior numero di senza casa la possibilità di un appartam,ento o in affitto o a riscatto. Qui di seguito pubblichiamo una breve relazione sul come la Nuova Zelanda ha risolto il· problem.a, mentre confidiam.o che in Italia il_ mag[!ior potenziamento dell'INA-Case, attraverso l'afflusso dei risparmi volontari degli stessi lavoratori, concorra in unione a tutti gli ~l~ri organismi a. fabbricare un maggior numero di alloggi, da darsi in affitto o a riscatto a seconda delle possibilità e convenienze degli inquilini. * Dalla Nuova Zelanda Il ,Dipartimento per le abitazioni (costituito nel 19361) affrontò il problema della ca.sa nel suo complesso e istituì un sistema di indagine statistica molto completa, e -che viene ora continuamente aggiornata. Venne cosi stabilito il numero <l1 case necessario, le loro caratteristiche, i - tipi delle abitazioni ed il costo degli affitti in relaBit2~fteca Gino Bianco zione ai redditi delle varie famiglie. Il problema più importante da risolvere era quello finanziario. Vennero allo sco:P,o impegnate le eccedenze -di bilancio per un certo numero di anni per concedere <!rediti all'edilizia ad uo tasso di interessi molto basso: l'l per cento per i primi 5 milioni di .sterline, 1'1,5 per cento

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==