suo acme in Giappone con grave danno dei sistemi produttivi. La stessa riforma agraria e dei contratti agrari viene resa più difficile e spesso rapida~ mente annullata nei suoi effetti dallo aumento di popolazione. Nelle condizioni attuali dell'Italia l'aumento di popolazione quale si determina oggi ha sull'economia del nostro Paese lo stesso effetto che un eccesso di sangue può avere su di un organismo, eccesso che tende ad ingorgare e addirittura a paralizzare l'attività dei suoi organi, rendendo permanenti determinate condizioni di miseria con tutte le conseguenze anche politiche che ne derivano e che caratterizzano anche oggi purtrop[Po il volto dell'Italia. In tutti i paesi dell'Europa Nord-Occidentale questo problema è stato risolto già da vari decenni con una legislazione moderna e con i metodi migliori di un'azione antidemografi.ca i n profondità, nello stesso periodo in cui in Italia il regime fascista faceva proprio il contrario. Recentt~mente il Comando Alleato ha messo anche in Giappone in atto sistemi simili considerandoli oramai come B B~2 ,a Gino Bianco il modo di risolvere determinati problemi di insufficienza economica. E' ora che l'Italia non perda più tempo nel mettersi su tale strada. La pratica suggerita dalle autorità ecclesiastiche, d e i giorni fecondi e non fecondi, e ,già in parte propagandata ha un'efficacia dubbia e relati va; la sua importanza consiste però nel fatto che la Chiesa cattolica con essa ha già ammesso il principio morale della limitazione volontaria delle nascite. Bisogna seguire gli esempi internazionali dei popoli più evoluti di noi. Le organizzazioni sindacali, le più interessate a questo fatto, or.ganizzano assieme allo Stato centri di consultazione e di istruzione !I)er l'uso dei più moderni e innocui mezzi antifecondativi, i quali inoltre, dopo una sufficiente propaganda, vengono venduti a prezzi accessibili anche alle più povere classi contadine; la stampa ed il cinematografo sono usati come mezzo di consiglio e di dimostrazione pratica sulla convenienza per ogni famiglia di non aumentare il numero dei propri membri. I risultati di questa azione sono in quei paesi ovunque
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==