Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 4 - 30 aprile 1952

' _L'Ispettorato del Lavoro L'Ispettorato del lavoro ha lEl sue origini nella legge 3 aprile 1879 n. 4828 che istituiva, pre$- so l'allora Ministero dell' Agricoltura Industria e Commercio, due posti di « Ispettori delle industrie », ai quali vennero man mano affidati, tra l'altro, compiti di controllo sull'applicazione delle prime leggi del lavoro, unitamente agli Ingegneri delle miniere e del ,Genio civilé. In relazione particolarmen t~ all'impegno di e, completare l'organizzazione in tutto il Regno, e più particolarmente nelle re .. gioni dove il lavoro industriale è sviluppato, di un servizio tii ispezione funzionante sotto l'au .. torità dello Stato n assunto con la Convenzione Italo ~rancese 15 aprile 1904 (resa esecutiva con legge 29-9-1904 n. 572), con leggi del 11906, 1907 e 1908 si provvide a dare .sviluppo al .servizio di vigilanza per l' esecuzione delle leggi operaie, con l'impiego anche di -<, personale provvisorio ». Successivamente, la legge 22 dicembre 1912 n . .1361 - tutt'ora in vigore - ed il relativo regolamento di applicazione, approvato con ·R.D. 27 aprile 1913 n. '4oil. diedero forma organica all'Organo ispettivo, che denominato e, Ispettorato dell'Industria e del tLavoro », venne PQsto alle dipendenze del 'Ministero dell'Agricoltura, Industria ~ Commercio. Le esigenze man mano determinate.si con I.o ,sviluppo della legi$lazione sociale portarono a successi ve modifiche della strutBiblioteca Gino Bianco tura dell'Organo: nel 1923 vennero cosi emanate norme sul riordinamento dello Ispettorato; nel 1929 l'Organo, che era passato intanto alle dipendenze del Ministero dell'Economia Nazionale, venne fuso con l'Ispettorato tecnico dell'industria - ufficio centrale tecnico del predetto Mini.stero - e posto alle dipendenze del nuovo Ministero delle Corporazioni, con la denominazione di Ispettorato Corporativo; nel 11931 vennero .emanate nuove norme organiche sulle attribuzioni ed i poteri dell'Ispettorato, ed agli ispettori, nei limiti del servizio a cui sono destinati, venne conferita specificamente la qualifica di ufficiali di polizia .giudiziaria. Successivamente al luglio 1943 ed al periodo bellico, l'Ispettorato riassunse <lapprin1a la denominazione di Ispettorato dell'lndu~tria e del Lavoro Bile· dipendenze del Mini.stero dell'Industria, Commercio e Lavoro; a .seguito poi della scissione del Ministero predetto nei due Ministeri dell'Industria ,e del -Commercio e del Lavoro e Previdenza Sociale, passò alle dipendenze di .quest'ultimo, con la attuale denominazione di Ispettorato del Lavoro, pur continuando a svolgere anche le funzioni :relative alle materie rimaste di competenza del Ministero Industria e Commercio. Da « Relazione Annuale iull'attività dell'Ispettorato del Lavoro» del 1950. 24'.3

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==