Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 4 - 30 aprile 1952

le azioni di _Uavoro, viene sorteggiato e rimborsato alla pari un numero uguale di azioni di capi tale. · 7 - Le azioni di lavoro conferiscono alla maestranza i medesimi diritti che le azion~ di capitale danno ai loro detentori, sia nell'assemblea generale degli azionisti che nel Consiglio di Amministrazione e nel Collegio dei Sindaci. 8 - Le somme attribuite al personale sono trasformate in azioni di lavoro personali al portatore ogni qualvolta raggiungono per ogni addetto alla azienda l'importo di una azione di capitale Eberata. 9 - Gli aiziJonisti del Lavoro eleggono i loro delegati alla Assemblea degli azionisti al Consigl:o di Amministrazione, al Collegio dei Sinda.ci, con suffragio . segreto, coi sistema della rappresentanza proporzionale. Ogni elet. tore ha tanti suffragi quante volte contengono una azione di capi tale liberata. 10 ~ Le mansioni di delegato si rinnovano ogni e.nno. Gli usciti sono rieleggibili. 11 - Le azioni di lavoro possono essere cedute s'oltan~-J ira i membri del personale della azienda. Non possono vendersi a un estraneo se non dietro licenza del Consiglio di Amministrazione. 12 - In caso di decesso o di licenziamento O di recesso, l'azienda ha il diritto di comperare Le azioni del defunto o del licenziato o del recedente. 13 - Quando venissero a essere rimborsate tutte le azioni di capitale, l'utile netto della azienda sarà distribuito nel mod.o· s~ guente: 1 - Quanto basti per la . Biblioteca Gino Biar,co riserva legale. 2 - L'interesse legale alle azioni di lavoro. 3 - . Il residuo, diStribuito al personale proporzionalmente alla somma annua di salario e stipendio di ognuno. 14 - Finchè non sia rimborsato integralmente il capitale, le azioni di lavoro godono quanto ai dividendi degli &tessi diritti delle azJoni di capitale. 19S2 FIAT Nell'imminenza dell'assemblea degli azionisti, a cui si doveva proporre il dividendo dell'anno prima, per non esporsi a riprovazioni dell'opinione pubblica, la FI AT ri·']JTiStinava per gran parte degli operai, l'orario settimanale delle 48 ore. Inoltre essendo stata a suo tempo presen'tata dai Liberi Sindacati Metal,neccanici, la richiesta ~i collegare la sorte degli operai a quella degli azioni.sti, la FI AT. concedeva successivamente all'assemblea degli azionisti un premio di dodicimila lire per tuttt Qli operai che a suo tempo erano stati colpiti dall'orario ridotto. ll che dimostra come malgrat.ìo tutto il principio di un controllo sociale sulle aziende, Sia pure r;er ora anclJ,e solo come controllo dell'opinione pubblica, Gt faccia strada, e cominr,i fld ()ttenere qualche effetto. .·MONTECATINI Questa società che già · vanta il maggior numero di piccoli azionisti ha in occasione dell'ultima sua assemblea decuo di dare delle azioni gratuite ai propri dipendenti. Sembra che gli iscritti alla CGIL ne vogliano far don() alla loro QTga.nizzazione . 219

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==