• LA ROTAZIONSE(JCIALE Anziani a riposo, giovani al lavoro L'ADEGUAMENTO delle pensioni di invalidità e vecchiaia ai lavoratori iscritti all'I,stituto della Previdenza Sociale sarà. regolato dalla legge approvata dal senato e dalla Camera dei Deputati. L'onere complessivo di 160 miliardi all'anno rappresenta circa 1'1,8 ,per cento del tctale del· reddito nazionale 1951. Non mancarono iniziative per migliorare le nuove pensioni, senza aumentare le aliquote a carico dei datori di lavoro e dei lavoratori e nemmeno aumentare l'onere a carico dello Stato, ma senza successo. Gli introiti che denunciano gli Istituti Previdenziali, assistenziali e assicurativi, non corrispondono alla massa dei salari e degli stipendi corrisposti nel corso di 'un anno, per cui una organica e siste210 ~ca Gino Bianco LUIGI CARMAGNOLA nato nel 1895, senatore social- . democratiCo, dirigente sindacale U.I.L. matica attività ispettiva di un corpo specializzato, ricupererebbe una notevole somma di tributi evasi, da coprire l'onere per una più completa assistenza ai laivoratori, compresa la maggiorazione delle pensioni di invalidità e vecchiaia. La nuova Legge riporta i diritti dei lavoratòri assicurati · alla vera forma assicurativa, ripartiti in relazione al numero degli anni di lavoro prestato e dei contributi accreditati. Qualche Paese ha già esteso il diritto all'assistenza integrale a chiunque si trovi nella incapacità di procurarsi un• reddito per sè e per la famiglia a carico, il cui esempio
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==