La diversa situazione sindacale negli Stati Uniti e in Italia Dal rapporto di una missione sindacale italiana negli U.S.A .. a) Il movimento sindacale americano appare tuttora in fase di sviluppo e di evoluzione verso la sua definitiva ,t,istemazione strutturale. Questo lo ct11ferenzia da quello italiano che, grazie ad un più lungo proce::.- so formativo, ha raggiunto un assetto strutturale che, per quanto prevedibile, può ritenersi definitivo e< in relazione alla situazione economica italiana, idoneo a svolgere le proprie funzioni. Negli 'Stati Uniti i sindacatJ dei lavoratori, che pur hanno conseguito una rilevante ef11cienza (specie nel settore dell'industria) per il numero degli iscritti e la notevole complessità e varietà di servizi, organizzano circa il 25 per cento dei lavoratori con notevoli lacune riguardo agli impiegati, ai dipendenti del settore del cornmercio, e, soprattutto, di queJ.lo dell' agri col tura. In Italia il movimento sindacale è presente attivamente jn tutti i settori produttivi, con una notevole percentuale di iscrittL b) Anche nel campo dei àatori di lavoro, mentre in Italia tutte le categorie, quasi al con1pleto, sono inquadrate in efficienti associazioni con compiti di rappresentanza degli interessi sia economici che sindacali, negli Stati Uniti l'organizzazione dei datori di lavoro è lar188 Bib..____a Gino Bianco - gamente inco·mpleta, alquanto frammentaria e scarsamente o .. perante nel settore sindacale. c) Negli Stati Uniti, nella maggioranza dei casi, il sindacato opera sul piano locale con riguardo ad uno stabilimento o ad un gruppo <li stabilimenti della stessa compagnia, lascjando al sindacato nazionale o internazionale solo i compi ti di rappresentanza, dì . coordinamento e di indirizzo generale. Inoltre, il movimento sindacale appare ancora incerto sulla scelta fra organizzazione professionale o di mestiere e organizzazione per settori di industria. In Italia, i sindacati cosi come le associazioni dei datori di lavoro, sono organizzati su base nazionale e la loro struttura è per settori di attività economica ed, in particolare per l'industria, per settori merc~ologici; in agricoltura tutte le organizzazioni sindacali sono costituite sul!a base di categorie professionali, ma sempre sul piano nazionale. La contrattazione collettiva avviene egualmente su scala nazionale. E' a-nche da porre in rilievo che in Italia operai ed impiegati (esclusi soltanto i dirigenti) appartengono allo stesso sindacato di categoria ed in genere sono regolati dagl ~ .stessi contratti, che contengono una sezione :i;iservata agli impiegati. d) Negli Stati Uniti la plu-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==