IL MEZZOGIORNO * La "Cassa.., ha funzionato? Per aibito professionale, come ve,cchio giudice dell'Amministrazione, posso esprimere uno spassionato ed obiettivo giudizio sulla legge istitutiva della Cassa del Mezzo~ ' giorno e sui risultati raggiunti dalla sua prima applicazione. Parlerò, dunque, chiaro anche per la mia particolare condizione di indipendenza politica. La legge, che và considerata come un provvedimento di emergenza suggerito dalla ur ... genza 'di operare e dalla crisi che travaglia l' A·mministrazione dello Stato, è - a mio giudkdo - sostanzialmen- ·te buona, se pure meritevole di integrazioni e di perfezionamenti, in parte già in corso di attuazione. . E' forse la prima volta - bisogna insistere su questa onesta constatazione - che il problema del Mezzogiorno, vecchio di un secolo, è stato •• ........ 1'..... • • • • ·..;· Bil ·. ~e~ _,1110 ( CO FERDINANDO ROCCO indipendente, presidente della Cassa del Mezzogiorno 9rganicamente affrontato in molti dei suoi poliedrici aspetti, tecnici, economici e sociali e con mezzi tfi.nanziari cospicui, se non del tutto adeguati all'imponenza de,gli obiettivi da raggiungere. Coordinamento di attività pubbliche e private, razionalità ed ampiezza di raggio degli interventi statali, sicurezza di 'disponibilità finanziarie per lungo periodo di • te m p o, ·semplificazione dei congegni amministrativi creati: ecco le principali virtù caratteristiche della legge. Circa i primi risultati raggiunti~ che potrebbero rappresentare, per cosi dire, il col-- laudo della legge, mi sono certo note le critiche e le 131
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==