Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 3 - 31 marzo 1952

pregiudicare coloro 1 quali compiranno l'età di pensionamento o diverranno invalidi nel periodo Anno Inv. Vecch. 1952. 1/5 1/15 1953 2/5 2/15 1954 . 2/5 3/15 1955 . 2/5 4/15 1956 . . . 3/5 5/15 La rivalutazione delle pensioni attuali va fatta persona per persona, essendo diverse le varie pensioni ba.se. Comunque, per esemplificazione, per coloro che sono già pensio- . nati, occorre moltiplicare per 4S la. pensione base r:sultan te sul ,~oprio libretto di pensione. Come criterio di massima dovrebbero esse.re cosi ititvaiutate: Uomini di età uguale o superiore a 65 anni : pensione base L. 1620; pensione attuale annua L. 00.000; nuova pensione annua L. 73.200. Uomini di età dai 60 ai 65 anni: pensione -base L. 1512; pensione attuale annua L. 34.428; nuova pensione annua L. 67.800. Donn:e di 65 anni o superiori: pensione base L. 1aoo; pensione annua attuale lire 57.840; nuova pensione annua L. 60.000. Donne dai 55 ai 65 anni: pensione base L. 11100; pensione attuale annua L. 31.836; pensione nuova annua L. 49.800. Coniuge e superstite: pensione base L. 942; pensione attuale annua L. 39.000; pensior1e annua nuova L. 42.600. stesso, perci,ò il numero minimo degli anni di contribuzione fUà.n\ r:dotto nella misura seguente: Anno Inv. Vecch. 1957. 3/5 7/15 1958 . 3/5 8/15 1959 4/5 9/15 1960 . 4/5 11/15 1961 . 4/5 13/15 A tutti i pensionati viene peraltro garantito dal trattamento complessivo attuale un aumento minimo di L. 3600 annue. Sarà inoltre aggi unta la tredtces:-ma mensilità di pensione. Gli aumenti previsti dalla legge avranno retroattività di 3 me61 e perciò dal 1 genaio 1952. Per una più chiara noztone delle future pensioni, diamo altresi un esempio pratico dal quale . sl potrà ricavare l'importanza eh~ conseguirà nel temipo l'attuale riforma ·previdenziale. Coloro che abbiano in:.ziata l'assicurazione dal 1 ° gennaio 1939 ed abbiano versato regolarmente il contributo per l'invalidità e vecchiaia dell'ultima classe di contribuzione fino a.1 31 dicembre 1951, ed il contributo della nuova tabella dt L. 10 sett~manali oppure L. 42 mensili dal 1° gennatu 1~52 in poi, in relazione ad un salario medio di L. 20.000 mensili, potranno Uquidare a seconda del periodo contributivo, le seguenti pensioni: · Annidi Totale dei-eontr. pens. base Pensione rivalutata retribuz. versati annua annua mensile I 14 14.101 3.324 149.400 12.450 18 16.181 3.732 168.000 14.000 20 · 17.221 3.948 177.600 14.800 25 19.821 4.464 201.000 16.750 30 22.421 4.980 221.400 18.700 i 173 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==