la virtù della rassegnazione. Essi reclamano rimedi per le loro sventure e seguono chi fa nascere nel loro cuore una speranzll. Anche quando la speranza è un'illusione ,. Scrive un giornale dèl Sud: « C'è bisogno di aria nuova, e il Sud è maturo per prendere l'iniziativa di una rinascita della Patria, con un rovesciamento di tradizioni e di posizioni secolari che tanto gravemente hanno pesato sul destino d' Italìa :i. Altri scritti, vecchi e nuovi che interessano te, cittadino del Mezzogiorno, li abbiamo trascritti per la meditazione e perchè formino materia di discussione. Mai elezioni come queste hanno suscitato tanto interesse in Italia. Il suffragio universale può essere, in questa scelta elettorale delle amministrative del Sud, l'arma della tua vendetta e della tua rivincita, cittadino del Mezzogiorno. Ma tu elettore non devi spezzare l'u~ità nazionale, chè al di là dei tuoi interessi particolari, vi è questa unità nazionale che non si può e non si deve spezzare e che si deve assolutamente difendere. Per questo la difesa. della democrazia attende dalla tua meditazione, dal tuo buon senso, cittadino del Sud, che tu non abbia a gettare nel nostro Paese maggiore disorientamento, sbattendoci da un estremo all'altro. Noì comprerul,iamo come si possa giocare sulla tua emotività, sui tuoi sentimenti, ma non sono i ritorni, nè sono le avventure i rimedi per i meridionali, per i settentrionali, per tutti glt •italiani. Questa democrazia ha soprattutto bisogno di uomini che diano garanzie di onestà e di competenza: scegli in questa senso, cittadino del Mezzogiorno, e puoi contribuire, al di là delle passioni di parte, a mantenere in Italia la democrazia, eh' è strada di sacrificio ma anche di salvezza, che ti permetterà con l' ossigeno della l~bertà politica, di avere ancora di più, nella comunità nazionale, di quanto finora non sei riuscito ad avere, spesso per colpa dei tuoi rappreséntanti che se non ti hanno tradito, tante volte ti han deluso. Ma una strada che ci porti di nuovo alla dittatura, in nome di chicchessia esercitata, respingila perchè essa non ti consentirà neppure più quello che tu oggi puoi avere: il diritto di farti sentire. Altrimenti non ti rimarrà che la miseria e quell'unica cosa, il voto libero nell'urna segreta, che ti uguagliava al ricco, non avrà più efficacia, come durante il fascismo. Spendi ben.e il tuo voto, cittadino lavoratore, per poterlo far valere ancora un'altra volta. Bracciante disoccupato del Sud, ricordati che il tuo voto vale quello del niiliardario del Nord. GIUSEPPERAPELLI Biblio 00 Gino Bianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==