Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 3 - 31 marzo 1952

Esperienze: URSS I lavoratori, gli ingegneri e i tecnici che si sono distinti come organizzatori di brigate di punta, come mem-bri di brigate o come partecipanti alla emulazione socialista e quelli che sono stati al servizio della stessa impresa per un lungo periodo, che hanno proposto dei pregevoli suggerimenti di razionalizzazione, o che hanno fatto delle invenzioni, hanno diritto ai seguenti privilegi: a) se non godono di condizioni di alloggio soddisfacenti, avranno diritto con precedenia a un alloggio sul fondo allo a ai dell'impresa; b) i loro figliuoli hanno diritto d essere ammessi con precedenza nelle scuole superiori, tecniche, corsi, ecc.; e) essi hanno diritto a essere ammessi con precedenza nelle case di ricovero, sanatori, ecc. · d) hanno dvritto a essere inviati con precedenza in altre imprese dell'U.R.S.S. o all'estero, per studiare i procedimenti di fabbricazione e accrescere le loro conoscenze $peciali; . . . (dall'art. 11 del « Codice Sovietico del Lavoro»}. Noi avevamo troppo poco personale tecnico. Eravamo posti davanti ad un dilemma: o cominciare la formazione di questo personale in scuole tecniche elementari e rinviare di dieci anni la produzione e la utilizzazione in massa cl.elle macchine sino al momento in cui dei quadri tecnici uscirebbero dalle scuole, oppure metterci immediatamente al la creazione ed alla utilizzazione in massa delle macchine nella economia nazio ... nale per insegnare la tecnica ai lavoratori e formare dei quadri utilizzando le macchine stess~. Abbiamo scelta la seconda via. Abbiamo apertamente e coscienziosamente assunto le inevitabili perdite e spese derivanti dalla mancanza di personale tecnico che sapesse utilizzare l~ macchine. E' vero che durante questo periodo abbiamo rovin(Zte non poche macchine. Ma abbia1no guadagnato quanto era più prezioso: abbiamo guadagnato del tempo ed abbiamo creato quanto vi ,è di più prezioso nell'economia: dei quadri. . G. STALIN Qual'è la causa dell'inefflcieriza nelle industrie? 4( E' la richiesta d1 paghe uguali pe1 tutti, poichè fa. perdere al lavoratore senza quq.lifica. ogni interesse nello specializzar si ~ nel mirare ad ulteriori promozioni. Il segreto dell'efficienza indust-riale sta in una graduazione delle ricompense. che rifletta correttamente · la differenza tra lavoro qualificato e quello che non lo è. Le paghe devono eisere corrisposte secondo il lavoro fatto e non secondo i bisogni del lavoratore ». G. STALIN 155 Bit , ~caGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==