Lotte sociali negli S. U. Detroit: Reuther contro Ford Il Sindacato dei lavoratori dell"automObile è il massimo degli Stati Uniti. Annovera quasi un 1nilione di aderenti. Già da non più di dieci anni, esso era una orgaTllizzazione al suo primo inizio, piuttosto di poca importanza. Le incombeva allora un compito del tutto insolubile, quello di conquistare la Cittadella inespugn~bile del re dell'automobile. La organizzazione sindacale non aveva ancora trovato la via d'accesso al regno dei miliardari dell'automobile. Henry Ford ed il diritto di coaliZione, sembravano cose assolutamente inseparabili. Fu la presa della Bastiglia americana, quando finalmente cadde quella posizione, quando i proletari di netrOit delle officine Ford strapparono il riconosCimento dei sind,acQ,ti. Questa lotta memorabile, condotta con sacrifiCi numerosi, liste nere, prigionia e privazioni, ha creato un Sindacato della cui forza e dei Cui prinCipii non Si può dubitare. Se Vi è un sindacato americano che si possa miSUrare con un metro europeo questo è il sindacato dei lavoratori dell'automobile. Il capo di quel sindacato Si chiama Walter P. Beuther. Egli ha poco più di quarant'anni, ed è nato in una cittadina della VirBiblioteca Gino Bianco ginia occidentale. Già suo nonno si era occupato dell'organizzazione Sindacale dei lavoratori della birra; anche suo padre era funzionario di un sindacato, ed i quattro fratelli non conducevano il piCcolo Walter alle gare di « baseball » ma alle riunioni sindacali. Sin da quàndo aveva quindici anni e, nel suo primo posto di ia,... voro, era apprendista in una fabbrica di utensili, fuggì via per cercar di far ribellare i compagni contro il lavoro domenicale. Venne poi alla fabbrica Ford di DetrOit; lavorava molto durante il giorno, studiava la sera in una piCOOla università e la notte Sui libri. Divenne capo operaio, ma anche lì si trovò presto sul lastrico, perChè voleva conquistare gli operai della Ford alla fede Sindacale e fu messo perciò nella lista nera. Con i suoi piccoli r{sparmi, intraprese un Viaggio in Europa, si salvò a stento durante l'incendio del Beichstag a Berlino, e visitò poi anche la Bussia. Questa testa calda, C1ai capelli rossi è divenuta in pochi anni pre.. sidente di quel potente sindacato. Quando, il grandioso sciopero a1.ttomobilistico nell'anno 1945 avviò la grande ondata degli SCiOperi degli opera.i e degli impiegati ame.. 113 .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==