Lettere ai Lavoratori - anno I - n. 2 - 29 febbraio 1952

capire quel che c'è da fare. Fatto questo, può allora scegliere un bastone, una lancetta o un sermone. Obbedendo ad inveterate abitudini acquisite da antenati di dubbia intelligenza, può anche darsi che corriamo a_pig1liare prima di tutto un bastone. Quello che ci importa però di raggiungere si è di stabilire rapporti interamente nuovi tra le funzioni della Società, di considerare i valori sociali sotto un aspetto affatto 1Luovo. Questo è il Socialismo. Ma questo non posso fare con qualsiasi specie di armi. Le mie armi, io le scelgo secondo il lavoro che debbo fare: una penna per scrivere, una forchetta per mangia.re, una sciabola per far di me un idiota, una rivoluzione (così come la intendono i comunisti) per rovinare la mia vita, e quella di tant' altra gente. Per i miei fini sociali io scelgo la ragione, la irasf ormazione dell'opinione pubblica, il consenso del popolo. Così facendo, io arrivo più presto dove voglio arrivare. La sanguinosa rivoluzione russa, la straordinaria difesa dei Bolscevici contro i nemici esterni, ,gli opuscoli e i manifesti per provare che la violenza e la repressione erano necessarie e che non vi erano diritti umani ma solo diritti dello Stato, non portano alcun contributo alla soluzione del problema più elementare del Socialismo: il controllo degli operai nella fabbrica. Il meccanismo econo1nico della società è costruito, non con 1nateriale economico, ma con materiale psicologico ... Una rivoluzione non agevola alcuno dei nostri problemi, eccettuati quelli superficiali e meccanici, che io affronto per ultimi, non per primi. Una delle cose più deboli del mondo è una legge del Parlamento che non risponda al sentimento dell'opinione pubblica; forse la. sola cosa più debole è il decreto di una dittatura. lo pregio l'opera socialista di Lenin non tanto per quello che ha fatto, quanto per l'esperienza che ha fatto fare. In dieci anni l'opera del Governo bolscevico, liberato da attacchi dall'estero, e sotto la pressione delle necessità della vita, condurrà la Russia dove (e non oltre) cinque anni 'di Governo laburista ci condurranno in questo nostro paese con l'appoggio dell'opinione pubblica; due anni di Bolscevismo in questo paese ci porterebbero dove si trovava la Russia una dozzina di anni prima della Rivoluzione. Londra, 1920. RAMSAY MAC DONALD ----- Ramsay Me.e Dona.Id è stato a capo del 'P7'imo Governo lab-µ,rista nel 1924 Bit 66 ;a Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==