I , COMITATI MISTJ e Consigli di Gestione * Ci vuole la legge IL crescente interesse dei lavoratori e delle loro organizzazioni per i problemi della produzione 'è certamente ' una di•mostrazione di maturità del movimento operaio italiano. La richiesta avanzata dalla C.I.S.L. alla Confindustria di costituire nelle più importanti aziende dei Comitati misti per la produzione, è il tentativo di creare una piattaforma all'azione sindacale che non sia fondata unicamente sulla passività e sul crumiraggio orgariizzato. Purtroppo la proposta non fa che peggiorare la già inadeguata risoluzione della CISL al suo recente Congresso di Napoli. . .I.nfatti, i rappresentanti dei lavoratori nei"-Comitati misti, :i-oo B .,ca Gino Bianco CARLO VENEGONI nato nel 1902, deputato comunista, organizzatore sindacale. non dovrebbero essere eletti dai lavoratori interessati, ma scelti, non si sa bene da chi. in base alla loro competenza tecnica o per il maggiore· spirito di collaborazione dimostrato verso il padrone. . I compiti di questi delega ti, che ricordano stranamente i fiduciari di fabbrica del pediodo fasci sta, sono -vaghi e generici; la loro azione dovrebbe tendere ad agganciare la retribuzione al rendimento del lavoro e alla produttività generale . E' superflua la dichiarazione della CISL che i loro nuov1
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==