IL PIAN() DEL LAVORO - DEL MINI S 11 RO RUBI N A CC I * PREMESSA La disoccupazione in Italia ha carattere strutturale e quindi cronico. I rimedi, che sotto la f o:rnnule. del pieno impiego, sono stati altrove applicati o proposti, non sono attuabili perchè essi si fondano sempre sul ,presupposto del supera.mento di crisi congiunturali in economie ohe normalmente avrebbero capacità di pieno impiego. La situazione italiana è care.tterizz~ta dal più alto indice di densità della popolazione (dopo il Belgio), dalla mancanza o scarsezza di rràlterie prime, dalla produttività dell'agricoltura llmitata soltanto ad una parte della superficie, e, come conseguenza, depreesione del mercato di consumo, basso reddito nazi o• nale ed individuale, scarso risparmio •e limitata possi•bilità di investimenti. Una situazione di tal genere, mediante una politica di investimenti pubblici e privati, stimolati sta pure parzialmente dal concorso dello Stato. si può modificare soltanto gradualmente. IL PROGRAMMA ANNUALE Ogni anno dovrà essere predisposto un programma annua,le per l'impiego della mano d'opera disoccupata. Il programm..l. com prenderà i contingenti di disoccupati da· avviare a cantieri e corsi, quelli da. im'piegare con l 'iln:ponibile di mano d'opera agricola, con Penugraztone, eccete1·a. Bib. 8 · a Gino Bianco - 1 81 potrà anche prevedere in 'base a tempestive segnalazionitleHe diverse Amministrazioni dello Stato, e degli altri Enti Pubblici, le unità che, attraverso i concorsi che si intende bandire, '})otranno essere assorbiti dal 'P'Ubblico impiego. Forse si potrà pervenire, per lo meno con una la1'8a a pprossLmazlone, e. preve-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==