' DISOCCUPAZIONE E SISTEMI POLITICI" * Il socialismo rirolve il problema? D ~I lavoratori la dom~nda e posta con angoscia, e io sento in coscienza di poter affermare come economista che è possibile eliminare la disoccupazione anche nPl nostro Paese. Na turalmente come economista in senso puro della parola, cioè non limitato dai vincoli e da g 1i ostacoli « non economici », ma di struttura sociale che oggi pone la società italiana. Nel sistema capitalistico la eliminazione della disoccupazione in senso assoluto non è economicamente possibile e non è conveniente alla classe dirigente. La quale ha interesse che una massa di senza lavoro prema sui lavoratori oceupati e con l'incubo della disoccupazione ne !Smorzi lia combattività. Nel sistema capitalistlco tutte le proposte fatte ,dalla classe dirigente per ANTONIO PESENTI nato nel ;I.910, deputato comunista, professore universitario. diminuire il fenomeno, quando assume proporzioni che oltrepassano il li•mite della utilità, si traducono sempre apertamente o ipocritamente in forme di riduzione dei salari dal lavoro forzato, al servizio mili tare, a forme meno appariscenti, ma pur sempre tendenti allo stesso scopo. E del resto tutti gli economisti u servizio della classe dominante, che sostengono in pieno il sistema capitalistico, non nascondono la tesi dei padroni: per ridurre la disoccupazione bisogna ridurre i salari. La tesi è falsa, anche se è comoda per i capitalisti. Bit 78 a Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==